9 ore fa:Smurra (Pro Loco Rossano) sul trasferimento del Liceo artistico: «Scelta incomprensibile»
8 ore fa:Corigliano-Rossano: riapre il plesso di Via Torino dell’IC “A. Amarelli”
8 ore fa:Dora Mauro presenta la sua candidatura: «La Calabria del nord ha bisogno di prestigio e autorevolezza»
7 ore fa:Da domani partono le tribune elettorali dell’Eco in Diretta. Un impegno su tutti: la Vertenza del Nord-est
9 ore fa:Giovane ustionato a Castrovillari, Coldiretti a fianco della famiglia
7 ore fa:Pietrapaola, bilancio positivo della stagione estiva appena conclusa
6 ore fa:Ercolino Ferraina, l’arte come memoria e impegno: Nulla nasce per caso
10 ore fa:Civita entra ufficialmente nel circuito dei Borghi della Lettura
11 ore fa:Elezioni regionali, Fullone e Mazza (CMG): «Dallo sbandierato cambiamento allo stagnamento programmatico»
10 ore fa:GAL Pollino: risultati straordinari nella programmazione 2014-2020 Obiettivo raggiunto e nuovi traguardi per le imprese del territorio Castrovillari

«Salvini ci riprova: sottrarre al sud le risorse Pnrr per dirottarle al Nord»

1 minuti di lettura

COSENZA - «Il lupo perde il pelo ma non il vizio. Le affermazioni di Matteo Salvini, fatte in un comizio in Puglia sono inquietanti. Salvini criminalizza il Sud e, di fatto, cerca di precostituire l'alibi per dirottare le risorse che il PNRR ha destinato allo sviluppo del Mezzogiorno nelle aree del Nord».

Ad affermarlo è la parlamentare del Pd, Enza Bruno Bossio, che aggiunge: «È questo il vero intento delle destre al governo del Paese. Matteo Salvini punta sulla retorica di un Sud privo di competenze e capacità, in grado solo di disperdere i finanziamenti pubblici. Una retorica carica di offese, pregiudizi, odiosi stereotipi che francamente ha stancato e dovrebbe essere punita severamente dagli elettori. Oggi Salvini sarà in Calabria e, invece di stimolare la giunta regionale di centrodestra con presenza leghista a fare bene e fare meglio, ci regala le sue perle di qualunquismo e antimeridionalismo spinto».

«Ci aspettiamo – prosegue la deputata dem - una reazione della stessa Giunta regionale che governa la Calabria. L'accusa di Salvini alle regioni del Sud, infatti, non assolve il governo regionale calabrese. La sfida alle classi dirigenti del Sud va posta sulla capacità di misurarsi sul terreno della attitudine di progettare e di rendicontare la spesa e non di minacciare di sottrarre i finanziamenti. Il ricordo dei calabresi e dei meridionali è ancora vivo di quando la Lega e il centrodestra hanno pagato le quote latte al Nord con i fondi europei destinati al sud. Oggi vogliono riprovarci, cercando di mettere in pratica quello che, come PD, abbiamo impedito finora in Parlamento, bloccando l'autonomia differenziata che la destra voleva a favore delle regioni Nord. E Salvini ora ci riprova: punta a farlo stravolgendo addirittura l'impostazione che ha dato l'Europa per la spesa dei fondi del  Piano nazionale di ripresa e resilienza».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.