4 ore fa:Il dolore delle donne di Gaza raccontato nel chiostro di San Bernardino
2 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
4 ore fa:A Trebisacce torna il Wine Festival Art: protagonisti i vini autoctoni del sud
3 ore fa:Trebisacce, passi in avanti per lo svincolo nord: il Comitato Civico dell'ospedale esprime soddisfazione
18 ore fa:Dopo il no all'industria, per il porto di Co-Ro si torna a parlare di crociere. Argomento effimero senza confronto e progettualità
18 ore fa:Antonio Vaglica aggredito a Roma: un giovane lo colpisce con una pietra e tenta di estorcergli 3mila euro
2 ore fa:Lavia (Cisl Calabria) indica le priorità del futuro governo regionale
1 ora fa:A Cassano Jonio nasce il comitato "Portiamo Elisa in Regione" a sostegno di Scutellà
4 ore fa:Corigliano Volley. Prima amichevole e tanto lavoro per i rossoneri
3 ore fa:Sotto la collina di Gadice riemerge il tesoro nascosto dell'Antica Roma

«Ponte sullo Stretto? No, grazie. Le priorità dei calabresi sono altre»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO ROSSANO - «Come ogni campagna elettorale che si rispetti, il centrodestra riporta a galla il Ponte sullo Stretto. Salvini dice che è indispensabile, ma forse ha la memoria corta: il suo alleato Berlusconi parla di costruire il Ponte sullo Stretto da quasi trent'anni, un'opera fantasma che ci è già costata quasi 1 miliardo di euro fra rilevazioni e perizie, e continua a costare 1.500 euro al giorno ai contribuenti, secondo l'ultimo bilancio approvato dalla società Stretto di Messina. Un record vergognoso per un'opera che nemmeno esiste!»

È quanto scrive in un comunicato stampa Vittoria Baldino, Capogruppo Movimento 5 Stelle per la I Commissione Affari Costituzionali, della Presidenza del Consiglio e Interni, Candidata collegio uninominale alla Camera / Corigliano Rossano - Crotone. 

«È chiaro che il centrodestra ha perso di vista le vere priorità dei calabresi, come l'ammodernamento e la messa in sicurezza della statale 106, una strada che provoca una vittima ogni 15 giorni e il completamento dell'elettrificazione della rete ferroviaria. Peccato che quelle del centrodestra siano solo promesse elettorali, il movimento 5 Stelle continuerà a battersi in Regione e a Roma per risolvere i veri problemi dei cittadini». 

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.