13 ore fa:«Educazione sessuale a discrezione dei genitori? No, dev'essere curriculare e obbligatoria»
12 ore fa:Rossanese: ultimo capitolo della regular season poi la testa ai play-off
14 ore fa:Eccellenze calabresi protagoniste a TuttoFood 2025
14 ore fa:La Riserva Naturale di Castrovillari è «ostacolata da un gruppo ristrettissimo di persone»
6 ore fa:Civita, si infortuna durante la scalata di un costone roccioso: soccorso con l'elicottero
11 ore fa:L’Amministrazione di Corigliano-Rossano condivide l’appello di Unarma
9 ore fa:Trovati cellulari e cocaina nel carcere di Co-Ro
8 ore fa:La Vignetta dell'Eco
8 ore fa:A Schiavonea parte la Fiera di Maggio: l’evento che apre alla stagione estiva - VIDEO
7 ore fa:Salute e futuro al centro dell'incontro organizzato dal Club Rotary “Rossano Bisantium”

Oggi e domani a Cropalati ritorna la storica Festa dell'Unità

1 minuti di lettura

CROPALATI - Tutto pronto per la 10° Festa de l’Unità Democratica di Cropalati che si terrà sabato 27 agosto 2022 e Domenica 28 Agosto 2022 in piazza della Libertà.

Questo il programma delle serate. Stasera alle ore 20 apericena democratico con iscritti e simpatizzanti del Pd di Cropalati.

Alle ore 21:30 il dibattito dal tema “Non facciamo conFusione…” con tavola rotonda in piazza tra tutti gli amministratori e dirigenti del Pd del territorio per parlare di Fusione, Unione, Sinergie varie per una maggiore opportunità di sviluppo per il territorio. Saranno presenti Giovanni Pirillo sindaco di Longobucco, Umberto Mazza sindaco di Caloveto, Antonio Falcone vice sindaco di Cropalati, Franca Salatino consigliere Pd Paludi, Fabrizio Grillo segretario Pd di Cropalati e Carlo Simari segretario Pd Paludi oltre ad altri amministratori e dirigenti di partito sensibili al tema.

Alle ore 22.30 ci sarà il momento musicale con Musica Argentina del gruppo Dos Artisti Viaggiatori Leo e Agostina.

Domenica 28 si inizia alle ore 18.30 con il tema “Democrazia a rischio” “Il Presidente della Repubblica Italiana”. Interverranno il Prof. Gianluca Pssarelli Politologo e Professore di Scienza Politica alla Sapienza di Roma autore del libro “Il Presidente della Repubblica Italiana”, l’On. Nico Stumpo Candidato alla Camera proporzionale Calabria, Francesca Dorato Candidata nel Collegio Uninominale Senato Cosenza-Crotone e Gianni Papasso Candidato nel Collegio Uninominale Camera Sibaritide-Crotone.

Alle ore 20.30 la sagra del “Ranu rattatu” e “pipi arrustutiI” magistralmente preparata dagli iscritti e simpatizzanti del Pd di Cropalati. Alle ore 21.30 si tratterà del tema “La Legge della Fiducia” dalle istituzioni alla politica con il Prof. Tommaso Greco Professore di Filosofia del Diritto Università di Pisa e l’On. Enza Bruno Bossio Candidata alla Camera Proporzionale Calabria. Alle ore 22.30, infine, il momento musicale Musica Jazz, Latino Jazz e Bossanova con i Retrato em Branco e Preto.

Durante la serata ci saranno Stand Gastronomici e Prodotti Artigianali.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.