7 ore fa:Da domani partono le tribune elettorali dell’Eco in Diretta. Un impegno su tutti: la Vertenza del Nord-est
10 ore fa:Civita entra ufficialmente nel circuito dei Borghi della Lettura
9 ore fa:Smurra (Pro Loco Rossano) sul trasferimento del Liceo artistico: «Scelta incomprensibile»
7 ore fa:Pietrapaola, bilancio positivo della stagione estiva appena conclusa
8 ore fa:Corigliano-Rossano: riapre il plesso di Via Torino dell’IC “A. Amarelli”
6 ore fa:Ercolino Ferraina, l’arte come memoria e impegno: Nulla nasce per caso
9 ore fa:Giovane ustionato a Castrovillari, Coldiretti a fianco della famiglia
8 ore fa:Dora Mauro presenta la sua candidatura: «La Calabria del nord ha bisogno di prestigio e autorevolezza»
11 ore fa:Elezioni regionali, Fullone e Mazza (CMG): «Dallo sbandierato cambiamento allo stagnamento programmatico»
10 ore fa:GAL Pollino: risultati straordinari nella programmazione 2014-2020 Obiettivo raggiunto e nuovi traguardi per le imprese del territorio Castrovillari

«Impedire una strage di imprese e sostenere le famiglie meno abbienti»

1 minuti di lettura

CATANZARO - «Non possiamo aspettare ottobre. Bisogna intervenire subito per evitare che i costi della crisi energetica producano una vera e propria "strage di imprese" e mettano in gravi difficoltà le famiglie meno abbienti».

Ad affermarlo è Enza Bruno Bossio, parlamentare e candidata del Pd nel collegio plurinominale alla Camera in Calabria: «Le bollette del consumo del gas e di energia elettrica - aggiunge - sono diventate insopportabili per i bilanci aziendali e familiari. Galoppa l'inflazione e a pagare saranno soprattutto i più deboli. C'è una pesante impennata degli aumenti, fino addirittura al 500% rispetto all'ultima bolletta. Gli imprenditori saranno costretti a ritenere più conveniente la chiusura della propria azienda e non continuare a produrre. Le famiglie vengono massacrate perché, insieme all'aumento delle bollette, debbono fare i conti con sensibili aumenti dei generi di prima necessità. È urgente una riunione dell'attuale Parlamento perché si adottino provvedimenti straordinari. Si decida ora e subito».

«Chi ha provocato la crisi e fatto cadere il Governo - prosegue la deputata dem - è così preso dall’ansia elettorale e dei sondaggi che fa finta di non rendersi conto del danno prodotto. Ma ha ragione il segretario del Pd, Enrico Letta: a noi non interessano le polemiche. Oggi, come fatto in questi drammatici mesi di pandemia e di guerra, dobbiamo guardare all’interesse dei cittadini e fare in modo che tutte le forze presenti nell'attuale Parlamento, a partire da Giorgia Meloni, diano sostegno a Draghi per varare una manovra di bilancio al fine di garantire aiuti concreti alle imprese e alle famiglie».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.