18 ore fa:Identità e tradizione, Castrovillari celebra "La Calabria delle Radici”
35 minuti fa:Gabriella Greison arriva a Castrovillari, sarà ospite di Pollicino Book Fest 2026
16 ore fa:Festa dell’Accoglienza al Polo dell’Infanzia Magnolia: un’esperienza di condivisione, gioia e consapevolezza
19 minuti fa:Notte di paura a Corigliano, auto vola fuoristrada: ferita una ventenne
17 ore fa:Un giorno per ricordare chi non c'è più. Ci sarà tempo per le luci di Natale
1 ora fa:Trebisacce festeggia Misericordia, ventisei anni al servizio degli ammalati
15 ore fa:La stampa nazionale e internazionale promuove il progetto Mid Pop Design
2 ore fa:Cariati celebra l’Unità Nazionale e le Forze Armate: memoria, pace e partecipazione collettiva
18 ore fa:De Gasperi parla ai giovani: al Castello Ducale la mostra accende le coscienze
16 ore fa:Corigliano Calcio, vittoria e riscatto: 3-1 al Mirto

Elezioni, Terzo Polo: «Nostro orizzonte percorso comune in Calabria»

1 minuti di lettura

COSENZA - «L'inaugurazione della sede politica del terzo polo a Rende rappresenta un momento importante che rinsalda il legame tra Azione e Italia Viva. Da un lato la priorità è sostenere i nostri candidati alle elezioni del 25 settembre, dall'altro la grande attenzione mostrata dai cittadini verso la nostra proposta ci impegna a continuare questo percorso comune in provincia di Cosenza e su tutto il territorio calabrese. La nostra visione, le nostre idee e i nostri valori animeranno il nostro lavoro con la consapevolezza che il risultato del 25 settembre sarà solo il primo passo di un progetto che vuole scrivere il futuro dell'Italia e dell'Europa».

Così in una nota congiunta il segretario di Azione Cosenza, Giovanni Le Fosse, e il coordinatore di Italia Viva provincia di Cosenza, Davide Lauria.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.