1 ora fa:La Calabria sarà presente attraverso la moda agli Internazionali di Tennis a Roma
14 ore fa:Commissariato di Co-Ro «elevato a Distretto, ma solo sulla carta. Una sola pattuglia per 80 mila abitanti»
16 ore fa:Corigliano-Rossano: grande partecipazione per la 34^ Corri e Cammina
15 ore fa:«Il Laboratorio Analisi di Corigliano è a rischio chiusura»
13 ore fa:Sapia e Zangaro esortano Sorical : «Servono soluzioni strutturali ai disservizi idrici»
58 minuti fa:Il Consiglio Comunale di Cassano ha approvato il rendiconto di gestione
1 ora fa:I 1000 Papaveri Rossi denunciano spopolamento e abbandono delle aree interne
15 ore fa:Immigrazione nella Calabria del nord-est: ecco i numeri di un fenomeno in crescita
28 minuti fa:Cassano Jonio, elezioni al bivio: il talk dell'Eco In Diretta infuoca il web
14 ore fa:Piragineti celebra la Madonna del Patire. Ecco tutti gli appuntamenti

Corsi d'acqua, «Il comune di Corigliano-Rossano provveda alla pulizia e messa in sicurezza degli alvei»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «La Regione Calabria, nell'approssimarsi della stagione autunnale, richiama le preposte autorità ad attivarsi in merito alla risoluzione delle problematiche dei corsi d'acqua, causa di disagi e rischi di carattere ambientale».

«Con nota n. 369444 del 12 agosto 2022, difatti, il dirigente generale di settore, Salvatore Siviglia, con estrema puntualità ha indirizzato una missiva a tutti i sindaci dei comuni delle cinque province calabresi, nonchè alle Province, ai Consorzi di Bonifica ed a tutti i soggetti istituzionali interessati, affinchè si provveda a predisporre ogni possibile attività per far sì che gli alvei dei corsi d'acqua possano garantire regolari condizioni di deflusso, prevedendo ogni eventuale pericolo di esondazione. Un accorato appello che condivido in toto, invitando pertanto i comuni ad attivarsi per la pulizia e lo spurgo degli stessi alvei, eliminando la vegetazione infestante ed i sedimenti accumulati».


È quanto dichiara, in una nota, Pasqualina Straface, consigliere regionale di Forza Italia.


«È doveroso evidenziare, a tal proposito, che la legge regionale n. 34/2002 - art. 89 Funzione dei comuni - assegna specificatamente alle amministrazioni locali l'onere di provvedere alla manutenzione ordinaria dei corsi d'acqua. Nello specifico, nella mia veste di rappresentante istituzionale del territorio, mi corre l'obbligo anche di sollecitare l'amministrazione comunale di Corigliano-Rossano affinché si agisca celermente in tale direzione, anche e soprattutto alla luce di una serie di situazioni di potenziale rischio presenti sul territorio».

«Mi riferisco, in particolar modo, alle condizioni nelle quali versa l’area del Coriglianeto, che necessita d’interventi di decoro, pulizia e messa in sicurezza. Oltre al pericolo idraulico sicuramente preponderante, sul territorio cittadino sussistono infatti anche quello di possibili incendi della folta vegetazione presente e quello igienico-sanitario per il proliferare di insetti nei ristagni d'acqua. Si evidenzia, inoltre, il forte pericolo costituito dalla presenza di varchi arginali e di guadi, che spesso sono rilevati in ambito fluviale. Tutto ciò rende pertanto assolutamente necessaria la tempestiva chiusura di qualsivoglia varco arginale, al fine di scongiurare pericoli per le persone e per le cose in caso di esondazioni correlate agli eventi di piena».

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia