14 minuti fa:L'Alternativa c'è e Le Lampare segnalano gravi anomalie nell'approvazione di una delibera: «Residui da ri-verificare»
43 minuti fa:Gennaro Bianco riconfermato presidente di Ancrel sezione Calabria
3 ore fa:La Calabria sarà presente attraverso la moda agli Internazionali di Tennis a Roma
2 ore fa:I 1000 Papaveri Rossi denunciano spopolamento e abbandono delle aree interne
2 ore fa:Il Consiglio Comunale di Cassano ha approvato il rendiconto di gestione
15 ore fa:Piragineti celebra la Madonna del Patire. Ecco tutti gli appuntamenti
14 ore fa:Sapia e Zangaro esortano Sorical : «Servono soluzioni strutturali ai disservizi idrici»
1 ora fa:Donne vittima di violenza: sarà inaugurata al Castello Ducale la nuova "Casa Rifugio Risea"
16 ore fa:Commissariato di Co-Ro «elevato a Distretto, ma solo sulla carta. Una sola pattuglia per 80 mila abitanti»
1 ora fa:Cassano Jonio, elezioni al bivio: il talk dell'Eco In Diretta infuoca il web

Caro bollette, Tavernise (M5S) presenta proposta di legge per istituire il Reddito Energetico

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Il capogruppo del Movimento 5 Stelle in Regione Calabria, Davide Tavernise, ha presentato, nella giornata di ieri 30 agosto, una proposta di legge per l'istituzione del reddito energetico.

«È in arrivo una vera e propria stangata per le famiglie calabresi a causa dei rincari delle bollette.  Una realtà già anticipata dal presidente Conte ormai sei mesi fa con moniti e proposte. Da Draghi però solo no e rinvii alle nostre proposte. Ora il conto lo pagano imprese, famiglie e cittadini, specie in Calabria. È  il momento dell'azione per tutti i livelli istituzionali. Occorre tutelare le numerosissime famiglie calabresi, già in difficoltà, che dal prossimo autunno saranno travolte dal caro energia. Bisogna far partire, quindi, al più presto il reddito energetico anche in Calabria. Auspico per questo che la proposta sia velocemente valutata e votata all'unanimità», afferma Tavernise.  

«Il Reddito Energetico - prosegue Tavernise - realtà in diversi comuni e regioni, come la Puglia, garantisce l'accesso alle rinnovabili e al fotovoltaico per tutte quelle famiglie e cittadini con un basso reddito. Permette di installare impianti per autoprodurre l'energia di cui hanno bisogno e immettere il surplus nella rete energetica territoriale. Con il ricavato viene alimentato il fondo per finanziare l'installazione del fotovoltaico ad altre famiglie».

«È la nostra risposta all'incremento dei costi dell'energia, all'emergenza sociale e ambientale. La maniera più rapida per fornire energia a basso costo», conclude Tavernise.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.