17 ore fa:Dalle aule del Liceo a piazza San Pietro: sei universitari rossanesi si ritrovano per il Conclave
1 ora fa:Scandalo a Catania: Baby Gang mostra video di Niko Pandetta detenuto a Rossano
3 ore fa:Calabria Alza la Testa! Anche le Lampare aderiscono alla manifestazione di Catanzaro
16 minuti fa:Stabilizzazione dei Tirocinanti Calabresi: sindaci uniti in un fronte costruttivo
2 ore fa:Il Circolo culturale Zanotti Bianco di Crosia ricorda in un convegno gli "80 anni dalla liberazione"
4 ore fa:Sabato 10 maggio verrà consegnata a Trebisacce la bandiera de "I Borghi più belli d'Italia"
17 ore fa:Controlli sulla movida e lavoro nero a Co-Ro: due sospensioni di attività e sanzioni per 15mila euro
5 ore fa:Co-Ro, riparte la 20^ edizione de "La Città della musica" con Elvira Maria Iannuzzi e Alessandro Panatteri
1 ora fa:Il Moscato al Governo di Saracena protagonista dell'evento Slow Fish - I sapori della Calabria d'a... mare
46 minuti fa:Clientelismo made in Sud: il saggio di Felicetti riapre la ferita della Questione Meridionale

Consiglio comunale di Co-Ro rinviato, scatta la polemica tra maggioranza e opposizione

2 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Ennesimo Consiglio Comunale rinviato per totale assenza dei consiglieri comunali di maggioranza, questa volta parrebbe tutti e 13 infettati dalla pandemia sempre più altalenante».

Così esordiscono attraverso un comunicato stampa, i consiglieri di opposizione Francesco Madeo (Co-Ro in Azione), Luigi Promenzio (Civico e Popolare), Vincenzo Scarcello e Gennaro Scorza (Italia al Centro), Adele Olivo (Il Coraggio di Cambiare l'Italia), Mattia Salimbeni, Rocco Gammetta e Antonio Cassano di (Co-Ro Domani9, Aldo Zagarese (Partito Democratico), Raffaele Vulcano (Alternativa Libera).

La polemica nasce dall’assenza dei consiglieri di maggioranza alla seduta del consiglio comunale di Corigliano-Rossano, indetta ieri. L’opposizione non perde tempo e rilascia le sue dichiarazioni in merito: «Mentre le temperature salgono e la gente comune va al mare i prodi consiglieri comunali della maggioranza Stasi restano contemporaneamente vittima del covid-19, facendo saltare l'importante discussione riguardante la programmazione turistica estiva. Certo il nostro Sindaco non ama molto i confronti e la pluralità di opinioni politiche, se dissentono dalla sua insufficiente visione amministrativa, quindi ha accolto la notizia con tanta serenità come si fa nelle occasioni noiose».

«Per Stasi il Consiglio Comunale è una perdita di tempo e i suoi consiglieri non perdono l'occasione per fare filone e saltare qualche interrogazione. Le malelingue, alle quali noi non vogliamo credere, paventano una nuova crisi all'interno della maggioranza, questa volta nata tra i suoi fedelissimi. Ai cittadini il beneficio del dubbio affermano dall'opposizione - certamente non è possibile amministrare continuamente sotto ricatto una Città di 80.000 abitanti».

La risposta della maggioranza consiliare non si fa attendere nella e attraverso un comunicato stampa replicano all’opposizione: «A seguito del Consiglio comunale di ieri, rimandato per ragioni inderogabili ed estranee ad argomentazioni politiche, non sono mancate suggestive ricostruzioni giornalistiche così come qualche tentativo di speculazione politica. A tal proposito ricordiamo come soltanto poche settimane addietro, rispetto ad una seduta di Consiglio comunale probabilmente più importante di quella prevista ieri, su richiesta di alcuni consiglieri di minoranza i quali, per un inaspettato impegno, non avrebbero potuto prendere parte dell'Assise, la maggioranza ha serenamente accettato di rimandare la seduta. Si tratta a nostro avviso di normale correttezza istituzionale».

Nel ribadire la compattezza dei consiglieri di maggioranza, gli stessi affermano: «Il fatto che, a parti invertite, qualcuno tenti di speculare politicamente su tali circostanze non può che qualificarne ancora una volta la totale mancanza di argomenti politici. Ad ogni modo l'occasione è utile per ribadire la massima compattezza dell'intera maggioranza, ormai da tempo concentrata, insieme al sindaco Stasi e l'Amministrazione tutta, esclusivamente su questioni che riguardano la comunità e lo sviluppo del territorio, e che nelle prossime settimane chiuderà questioni importanti come Psa, Statuto, Statale 106, Piano della mobilità sostenibile e si impegnerà per mettere a terra le decine di finanziamenti intercettati, lavorando quindi per il raggiungimento degli obiettivi sanciti nelle linee programmatiche dell'Amministrazione».

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.