16 ore fa:Cariati, Giunta approva i Residui e l'opposizione insorge: «I numeri non ci convincono»
1 ora fa:Co-Ro, riparte la 20^ edizione de "La Città della musica" con Elvira Maria Iannuzzi e Alessandro Panatteri
49 minuti fa:Sabato 10 maggio verrà consegnata a Trebisacce la bandiera de "I Borghi più belli d'Italia"
13 ore fa:Dalle aule del Liceo a piazza San Pietro: sei universitari rossanesi si ritrovano per il Conclave
14 ore fa:Controlli sulla movida e lavoro nero a Co-Ro: due sospensioni di attività e sanzioni per 15mila euro
14 ore fa:Calabria del nord-est in fermento: i comuni montani dell'Alto Jonio rinnovano il Sì alla provincia della Sibaritide-Pollino
17 ore fa:"Bizantina": Un fiume di passione su due ruote ha invaso il nord-est della Calabria
18 ore fa:Civita si prepara per "Onirika Festival", il raduno olistico delle arti e della poesia
16 ore fa:Tirocinanti, Orrico (M5s): «Il contributo della Regione è un'elemosina. Dove sono i fondi del Governo?»
15 ore fa:Centro Taekwondo Corigliano: 15 medaglie brillano al Regionale di Catanzaro

Verso la depenalizzazione della cannabis: la proposta di legge approda ora alla Camera

1 minuti di lettura

COSENZA - Via libera della commissione giustizia alla Camera dei Deputati alla proposta di legge sulla depenalizzazione della cannabis. L'iter ora approda alla Camera per la definitiva approvazione. «Argine ai profitti della criminalità organizzata». È quanto fa sapere la portavoce del Movimento 5 Stelle alla Camera dei Deputati nonché componente della Commissione parlamentare Giustizia, Elisa Scutellà, attenta da sempre a tutte le azioni di contrasto alla criminalità.  «In commissione Giustizia della Camera - dice la deputata del movimento - abbiamo dato il via libera al relatore, il presidente della Commissione Mario Perantoni, per la proposta di legge sulla depenalizzazione della cannabis. Dal 29 giugno la proposta di legge sarà sottoposta all'esame dell'aula della Camera ed auspico che non sorgano interferenze ma che l'iter vada avanti spedito rispetto ad un provvedimento che il nostro Paese attende da tempo e che risulta essere sintomatico di una innovata sensibilità ed attenzione su un tema spesso osteggiato». «La depenalizzazione della coltivazione domestica di quattro piantine di cannabis – spiega ancora la parlamentare - produrrà un effetto positivo non solo nei confronti di chi ne fa uso terapeutico ma anche per impedire che le organizzazioni criminali possano continuare ad incrementare i propri profitti illegali che, secondo i dati attuali, si stimano essere - conclude Scutellà - di oltre 6 miliardi di euro l'anno».

(Fonte comunicato stampa) 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.