7 ore fa:Corigliano-Rossano: riapre il plesso di Via Torino dell’IC “A. Amarelli”
6 ore fa:Dora Mauro presenta la sua candidatura: «La Calabria del nord ha bisogno di prestigio e autorevolezza»
8 ore fa:GAL Pollino: risultati straordinari nella programmazione 2014-2020 Obiettivo raggiunto e nuovi traguardi per le imprese del territorio Castrovillari
5 ore fa:Ercolino Ferraina, l’arte come memoria e impegno: Nulla nasce per caso
8 ore fa:Giovane ustionato a Castrovillari, Coldiretti a fianco della famiglia
9 ore fa:Elezioni regionali, Fullone e Mazza (CMG): «Dallo sbandierato cambiamento allo stagnamento programmatico»
7 ore fa:Smurra (Pro Loco Rossano) sul trasferimento del Liceo artistico: «Scelta incomprensibile»
5 ore fa:Da domani partono le tribune elettorali dell’Eco in Diretta. Un impegno su tutti: la Vertenza del Nord-est
9 ore fa:Civita entra ufficialmente nel circuito dei Borghi della Lettura
6 ore fa:Pietrapaola, bilancio positivo della stagione estiva appena conclusa

Verso la depenalizzazione della cannabis: la proposta di legge approda ora alla Camera

1 minuti di lettura

COSENZA - Via libera della commissione giustizia alla Camera dei Deputati alla proposta di legge sulla depenalizzazione della cannabis. L'iter ora approda alla Camera per la definitiva approvazione. «Argine ai profitti della criminalità organizzata». È quanto fa sapere la portavoce del Movimento 5 Stelle alla Camera dei Deputati nonché componente della Commissione parlamentare Giustizia, Elisa Scutellà, attenta da sempre a tutte le azioni di contrasto alla criminalità.  «In commissione Giustizia della Camera - dice la deputata del movimento - abbiamo dato il via libera al relatore, il presidente della Commissione Mario Perantoni, per la proposta di legge sulla depenalizzazione della cannabis. Dal 29 giugno la proposta di legge sarà sottoposta all'esame dell'aula della Camera ed auspico che non sorgano interferenze ma che l'iter vada avanti spedito rispetto ad un provvedimento che il nostro Paese attende da tempo e che risulta essere sintomatico di una innovata sensibilità ed attenzione su un tema spesso osteggiato». «La depenalizzazione della coltivazione domestica di quattro piantine di cannabis – spiega ancora la parlamentare - produrrà un effetto positivo non solo nei confronti di chi ne fa uso terapeutico ma anche per impedire che le organizzazioni criminali possano continuare ad incrementare i propri profitti illegali che, secondo i dati attuali, si stimano essere - conclude Scutellà - di oltre 6 miliardi di euro l'anno».

(Fonte comunicato stampa) 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.