8 ore fa:GAL Pollino: risultati straordinari nella programmazione 2014-2020 Obiettivo raggiunto e nuovi traguardi per le imprese del territorio Castrovillari
9 ore fa:Elezioni regionali, Fullone e Mazza (CMG): «Dallo sbandierato cambiamento allo stagnamento programmatico»
6 ore fa:Corigliano-Rossano: riapre il plesso di Via Torino dell’IC “A. Amarelli”
7 ore fa:Smurra (Pro Loco Rossano) sul trasferimento del Liceo artistico: «Scelta incomprensibile»
6 ore fa:Dora Mauro presenta la sua candidatura: «La Calabria del nord ha bisogno di prestigio e autorevolezza»
5 ore fa:Da domani partono le tribune elettorali dell’Eco in Diretta. Un impegno su tutti: la Vertenza del Nord-est
7 ore fa:Giovane ustionato a Castrovillari, Coldiretti a fianco della famiglia
5 ore fa:Pietrapaola, bilancio positivo della stagione estiva appena conclusa
8 ore fa:Civita entra ufficialmente nel circuito dei Borghi della Lettura
4 ore fa:Ercolino Ferraina, l’arte come memoria e impegno: Nulla nasce per caso

Cannabis terapeutica: in Consiglio regionale arriva la proposta di legge pro legalizzazione

1 minuti di lettura

CALABRIA - I componenti della commissione sanità del consiglio regionale della Calabria hanno presentato una proposta di legge per legalizzare la "cannabis terapeutica".

A renderlo noto è il consigliere Ferdinando Laghi, capogruppo di "De Magistris Presidente", che ha sottoscritto la proposta insieme a Michele Comito (Forza Italia), presidente dell'organismo consiliare, Amalia Bruni (Misto), Giuseppe Graziano (Unione di centro), Simona Loizzo (Lega) e Giuseppe Neri (Fratelli d'Italia).

«L'uso di derivati della cannabis - afferma, in una nota, Laghi - è scientificamente riconosciuto come cura, generalmente antidolorifica, in alcune patologie. La presentazione della proposta di legge per la legalizzazione di questa terapia, in specifiche condizioni di malattia, è certamente un elemento di civiltà che vuole mettere la Calabria al pari delle più avanzate regioni italiane, ma non solo. Si tratta, infatti, di uno strumento importante per dare il diritto alla salute a persone assai sofferenti che, finora, non lo hanno avuto riconosciuto. O che hanno paradossalmente subito, in assenza di una legge regionale attuativa delle disposizioni nazionali vigenti, addirittura problemi e traversie legali».

«Il recente caso - dice ancora Laghi - del giovane Cristian Filippo, affetto da fibromialgia, sotto processo davanti al Tribunale di Paola per la coltivazione di poche piantine di cannabis, con le quali alleviare i dolori determinati dalla sua malattia, non deve più ripetersi. Ed è certamente commendevole che tutti i componenti della commissione sanità regionale abbiano deciso di sottoscrivere, tutti insieme, questo importante disegno di legge. A dimostrazione che ci sono ambiti di interesse pubblico che possono e devono appartenere a tutte le forze politiche».

(Fonte ansa.it, fonte foto Lumsanews)

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia