5 ore fa:Da domani partono le tribune elettorali dell’Eco in Diretta. Un impegno su tutti: la Vertenza del Nord-est
8 ore fa:Giovane ustionato a Castrovillari, Coldiretti a fianco della famiglia
6 ore fa:Pietrapaola, bilancio positivo della stagione estiva appena conclusa
7 ore fa:Smurra (Pro Loco Rossano) sul trasferimento del Liceo artistico: «Scelta incomprensibile»
5 ore fa:Ercolino Ferraina, l’arte come memoria e impegno: Nulla nasce per caso
7 ore fa:Corigliano-Rossano: riapre il plesso di Via Torino dell’IC “A. Amarelli”
6 ore fa:Dora Mauro presenta la sua candidatura: «La Calabria del nord ha bisogno di prestigio e autorevolezza»
8 ore fa:GAL Pollino: risultati straordinari nella programmazione 2014-2020 Obiettivo raggiunto e nuovi traguardi per le imprese del territorio Castrovillari
9 ore fa:Civita entra ufficialmente nel circuito dei Borghi della Lettura
9 ore fa:Elezioni regionali, Fullone e Mazza (CMG): «Dallo sbandierato cambiamento allo stagnamento programmatico»

Trebisacce '22, alle 19 ha votato il 44,96% degli aventi diritto. Qualche disagio ai seggi

1 minuti di lettura

TREBISACCE - Nonostante i dati relativi alle rilevazioni di voto delle ore 12.00 parlino di un calo di circa tre punti percentuale, con il 17.75% degli aventi diritto al voto in questa tornata elettorale rispetto al 21,52% relativo al 2017, sono in molti i cittadini in fila per scegliere il nuovo sindaco di Trebisacce e per votare i quesiti referendari.

In base alle rilevazioni delle ore 19.00 è andato a votare il 44,96 degli aventi diritto, pari a 3669 votanti su 8106. Ricordiamo che alle ore 12.00 erano stati registrati 1448 votanti. Il confronto con il dato delle scorse elezioni segna un calo dei votanti dato che la rilevazione delle ore 19.00 delle elezioni del 2017 segnava una percentuale pari al 53,17.

La necessità di confrontarsi con ben sei schede elettorali (cinque del referendum più una per la scelta del sindaco) sta rendendo le operazioni particolarmente complesse, generando una serie di disagi, più marcati in alcuni seggi rispetto ad altri.

Si può votare fino alle ore 23.00. Alla chiusura dei seggi si procedere prima allo spoglio delle schede relative al referendum. Lo spoglio per determinare chi sarà il prossimo sindaco di Trebisace inizierà domani, lunedì 13 giugno, alle ore 14.00.

 

Andrea Mazzotta
Autore: Andrea Mazzotta

(Cosenza, 1978) Laureato in giurisprudenza, giornalista pubblicista, appassionato di comunicazione e arte sequenziale, è stato direttore della Biblioteca delle Nuvole di Perugia, direttore editoriale delle Edizioni NPE, coordinatore editoriale per RW-LineaChiara, collaborando con diverse realtà legate al settore dell'editoria per ragazzi. Collabora con il Quotidiano del Sud, Andersen, Lo Spazio Bianco, Fumo di China. E' un fedele narratore delle Cronache della Contea, luogo geografico e concettuale nel quale potenzialmente può succedere di tutto. E non solo potenzialmente.