Trebisacce '22, alle 19 ha votato il 44,96% degli aventi diritto. Qualche disagio ai seggi
Si registra un calo di circa otto punti percentuale nell'afflusso alle urne rispetto ai dati delle elezioni amministrative del 2017. Le operazione di voto sono complicate dal numero delle schede legate al voto referendario.

TREBISACCE - Nonostante i dati relativi alle rilevazioni di voto delle ore 12.00 parlino di un calo di circa tre punti percentuale, con il 17.75% degli aventi diritto al voto in questa tornata elettorale rispetto al 21,52% relativo al 2017, sono in molti i cittadini in fila per scegliere il nuovo sindaco di Trebisacce e per votare i quesiti referendari.
In base alle rilevazioni delle ore 19.00 è andato a votare il 44,96 degli aventi diritto, pari a 3669 votanti su 8106. Ricordiamo che alle ore 12.00 erano stati registrati 1448 votanti. Il confronto con il dato delle scorse elezioni segna un calo dei votanti dato che la rilevazione delle ore 19.00 delle elezioni del 2017 segnava una percentuale pari al 53,17.
La necessità di confrontarsi con ben sei schede elettorali (cinque del referendum più una per la scelta del sindaco) sta rendendo le operazioni particolarmente complesse, generando una serie di disagi, più marcati in alcuni seggi rispetto ad altri.
Si può votare fino alle ore 23.00. Alla chiusura dei seggi si procedere prima allo spoglio delle schede relative al referendum. Lo spoglio per determinare chi sarà il prossimo sindaco di Trebisace inizierà domani, lunedì 13 giugno, alle ore 14.00.