5 ore fa:Pietrapaola, bilancio positivo della stagione estiva appena conclusa
8 ore fa:GAL Pollino: risultati straordinari nella programmazione 2014-2020 Obiettivo raggiunto e nuovi traguardi per le imprese del territorio Castrovillari
6 ore fa:Dora Mauro presenta la sua candidatura: «La Calabria del nord ha bisogno di prestigio e autorevolezza»
9 ore fa:Elezioni regionali, Fullone e Mazza (CMG): «Dallo sbandierato cambiamento allo stagnamento programmatico»
5 ore fa:Da domani partono le tribune elettorali dell’Eco in Diretta. Un impegno su tutti: la Vertenza del Nord-est
7 ore fa:Giovane ustionato a Castrovillari, Coldiretti a fianco della famiglia
7 ore fa:Smurra (Pro Loco Rossano) sul trasferimento del Liceo artistico: «Scelta incomprensibile»
4 ore fa:Ercolino Ferraina, l’arte come memoria e impegno: Nulla nasce per caso
8 ore fa:Civita entra ufficialmente nel circuito dei Borghi della Lettura
6 ore fa:Corigliano-Rossano: riapre il plesso di Via Torino dell’IC “A. Amarelli”

Tavernise (M5S): «Ottima l'iniziativa della Regione per il piano occupazionale Garanzia Giovani»

1 minuti di lettura

CATANZARO – «L'annuncio dato oggi 9 giugno dalla vicepresidente della giunta regionale Princi, e relativo all'avvio di 7.500 tirocini per giovani calabresi disoccupati, certo rappresenta una goccia nel mare di quello che bisogna fare per combattere la piaga della disoccupazione giovanile, ma è una goccia importante. Un annuncio, poi, risultante la chiusa di un lavoro avviato proprio dopo una mia interrogazione in consiglio regionale, nello specifico l'interrogazione n. 17 presentata il 24 gennaio e discussa il 28 febbraio scorso. Ringrazio, dunque, la Princi per il lavoro svolto e per aver risposto alla mia sollecitazione nell'interesse dei giovani calabresi».

Lo dichiara Davide Tavernise, capogruppo M5S in consiglio regionale della Calabria, attraverso un comunicato stampa.

«Come confermato da ultimo dalla relazione annuale del centro studi di confcommercio – si legge nella nota - una lunga lista di problemi strutturali continuano ad affliggere il Mezzogiorno, da qui un Pil procapite meridionale di quasi la metà rispetto a quello settentrionale e un elevato calo demografico che vede la Calabria tra le regioni con i più elevati cali percentuali».

«In questo contesto, "Garanzia Giovani" può rappresentare un importante patto tra pubblico e privato per rafforzare la partecipazione dei giovani calabresi al mercato del lavoro. Un patto – conclude Tavernise - per irrobustire le necessarie politiche attive fondate sulla cura delle competenze, sulla formazione, come condizione strutturale per l'occupazione, e una buona occupazione, favorendo così, anche, una maggiore sicurezza sociale».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.