8 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
8 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
10 ore fa:Viabilità, le promesse della Provincia si scontrano con la triste realtà
6 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
11 ore fa:Carenza di medici a Cassano, Avena: «Servono risposte immediate»
7 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
9 ore fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room
9 ore fa:Rottura sulla condotta idrica Cona-Pantasima: Potrebbe mancare l'acqua a Rossano
7 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
10 ore fa:Nasce "BlueCulTour", per valorizzare il turismo culturale subacqueo

Sciopero dei pescatori, domani protesta pacifica al porto di Schiavonea

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - I pescatori non vogliono guerre e vogliono tornare in mare. Vogliono, soprattutto, risposte e non passerelle. Ecco perché a Corigliano-Rossano, dove abbiamo la marineria più consistente della Calabria, i pescatori sono ancora in stato di agitazione, con le loro imbarcazioni ferme in porto e torneranno in mare solo quando riceveranno i sostegni finanziari per l'acquisto del carburante necessario per proseguire la loro attività.

Tutto questo avviene mentre la Regione organizza gli Stati generali della Pesca con tanto di serata di gala. È convocata, infatti, una conferenza alle ore 15,30 di domani, venerdì 10 giugno, proprio nel Porto di Corigliano-Rossano. Questo è ciò che segue le manganellate prese dai pescatori nella manifestazione della settimana scorsa a Roma dove, trattati dalle istituzioni politiche come i peggiori criminali, non hanno potuto nemmeno avvicinarsi al Ministero dell'Agricoltura e portare le loro istanze al Sottosegretario Francesco Battistoni e al Ministro Stefano Patuanelli.

Mentre i pescatori affondano, vengono presi in giro sotto il naso. Da parte mia chiedo, e mi sarei aspettata, grande rispetto e soprattutto soluzioni per le loro grandi difficoltà. Ragion per cui si ritroveranno a manifestare pacificamente domani, venerdì 10 giugno, a partire dalle ore 14 al Porto di Schiavonea ed io, ancora una volta, sarò al loro fianco. I pescatori vogliono risposte immediate e non grandi eventi.

 

(fonte: comunicato stampa senatrice Rosa Silvana Abate, Senato Gruppo Alternativa – CAL/Alternativa)

 

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.