6 ore fa:"Una casa per tutti”, dalla Regione Calabria 9 milioni di euro per sostenere le famiglie in difficoltà
8 ore fa:Bara in discarica, la sindaca Labonia: «Massima collaborazione. Presto nuovo regolamento cimiteriale»
7 ore fa:L'ospedale di Insiti, tra presunte proroghe «non necessarie» e il mistero (fitto) sulla depurazione
10 ore fa:Regione, è iniziata la nuova legislatura: la Sibaritide-Pollino c'è e fa sentire la sua voce
10 ore fa:In città un incontro per dire “no” alla violenza di genere con il console del Brasile
6 ore fa:UIL Calabria: «Una misura strutturale per i giovani under 35. Abitare, restare, tornare»
9 ore fa:Nuova SS106 Sibari-Co-Ro, firmato in prefettura il Protocollo di Legalità
7 ore fa:Calopezzati, Fratelli d’Italia attacca il Comune: «Quattro anni di inerzia e scelte ideologiche. Ora è troppo tardi»
9 ore fa:Corigliano-Rossano, la rinascita dei “Vasci” entra nel vivo: cantieri già operativi per oltre 14 milioni di euro
8 ore fa:Renzo: «I figli non sono amici e la scuola non è una casa»

Sandro Aurelio è il nuovo sindaco di Trebisacce. Sposato battuto al fotofinish

1 minuti di lettura

TREBISACCE - Sandro Aurelio è il nuovo sindaco di Trebisacce! Vince con 1841 voti raccolti dalla lista Progetto Trebisacce, imponendosi sul diretto competitor Pino Sposato, che si ferma a 1691 voti. 150 voti di differenza che permettono a Sandro Aurelio di chiudere l’era commissariale di Trebisacce che dopo mesi ha di nuovo un sindaco. Terzo qualificato Antonio De Santis con 853 voti. Quarto Andrea Petta con 737 voti.

Andrea Mazzotta
Autore: Andrea Mazzotta

(Cosenza, 1978) Laureato in giurisprudenza, giornalista pubblicista, appassionato di comunicazione e arte sequenziale, è stato direttore della Biblioteca delle Nuvole di Perugia, direttore editoriale delle Edizioni NPE, coordinatore editoriale per RW-LineaChiara, collaborando con diverse realtà legate al settore dell'editoria per ragazzi. Collabora con il Quotidiano del Sud, Andersen, Lo Spazio Bianco, Fumo di China. E' un fedele narratore delle Cronache della Contea, luogo geografico e concettuale nel quale potenzialmente può succedere di tutto. E non solo potenzialmente.