7 ore fa:Parco Fabiana Luzzi: ripristinati la panchina e la scarpetta rossa
11 ore fa:A Co-Ro proseguono gli incontri sull'Osservatorio per i minori coinvolti in situazioni di reato
11 ore fa:Il Polo Magnolia celebra la Festa dei Nonni
8 ore fa:Corigliano-Rossano cambia pelle: BRT, pedonalizzazioni e una città che... vuole diventare città
6 ore fa:Operazione Boreas, assolti Raffaele Meles e Natalino Chiarello
10 ore fa:Forum Donne Verdi al Parlamento Europeo: due giorni su ecofemminismo, diritti e lotta ai nuovi autoritarismi
12 ore fa:Pasqualina Straface, nuovo mandato e nuove responsabilità in Giunta regionale | VIDEO
8 ore fa:La Cooperativa Morgia tra gli sponsor della 30ª Maratona di Palermo
8 ore fa:All'IIS Palma Green Falcone Borsellino una giornata speciale dedicata a Pinocchio
10 ore fa:Cassano: convocato il Consiglio comunale per bilancio e approvazione del nuovo regolamento per matrimoni civili

Sandro Aurelio è il nuovo sindaco di Trebisacce. Sposato battuto al fotofinish

1 minuti di lettura

TREBISACCE - Sandro Aurelio è il nuovo sindaco di Trebisacce! Vince con 1841 voti raccolti dalla lista Progetto Trebisacce, imponendosi sul diretto competitor Pino Sposato, che si ferma a 1691 voti. 150 voti di differenza che permettono a Sandro Aurelio di chiudere l’era commissariale di Trebisacce che dopo mesi ha di nuovo un sindaco. Terzo qualificato Antonio De Santis con 853 voti. Quarto Andrea Petta con 737 voti.

Andrea Mazzotta
Autore: Andrea Mazzotta

(Cosenza, 1978) Laureato in giurisprudenza, giornalista pubblicista, appassionato di comunicazione e arte sequenziale, è stato direttore della Biblioteca delle Nuvole di Perugia, direttore editoriale delle Edizioni NPE, coordinatore editoriale per RW-LineaChiara, collaborando con diverse realtà legate al settore dell'editoria per ragazzi. Collabora con il Quotidiano del Sud, Andersen, Lo Spazio Bianco, Fumo di China. E' un fedele narratore delle Cronache della Contea, luogo geografico e concettuale nel quale potenzialmente può succedere di tutto. E non solo potenzialmente.