5 ore fa:Tarsia: dal 2026 parte la gestione diretta della mensa scolastica
4 ore fa:Maltempo in Calabria: Filcams Cgil chiede tutele e una legge regionale aggiornata per il commercio e i servizi
6 ore fa:Sicurezza urbana, 5 nuovi agenti per Cassano: rafforzato il presidio sul territorio
6 ore fa:Alessandria del Carretto, il futuro delle aree interne «passa anche dalla capacità di fare rete»
5 ore fa:Turismo scolastico sostenibile nel Parco del Pollino: pubblicato il bando della Regione Calabria
8 ore fa:Stasi su chiusura Tribunale: «È stata volontà politica. Ora basta scuse»
7 ore fa:Sicurezza sul lavoro, Graziano ribadisce l'impegno dell'Asp per diffondere una cultura della prevenzione
3 ore fa:Vi svelo un segreto: gli astensionisti non se li fila nessuno
7 ore fa:Allerta meteo, domani scuole chiuse in diversi Comuni: ecco quali
4 ore fa:«Nessuna guerra a Crotone, ma la Calabria del Nord-Est deve connettersi al mondo»

Sandro Aurelio è il nuovo sindaco di Trebisacce. Sposato battuto al fotofinish

1 minuti di lettura

TREBISACCE - Sandro Aurelio è il nuovo sindaco di Trebisacce! Vince con 1841 voti raccolti dalla lista Progetto Trebisacce, imponendosi sul diretto competitor Pino Sposato, che si ferma a 1691 voti. 150 voti di differenza che permettono a Sandro Aurelio di chiudere l’era commissariale di Trebisacce che dopo mesi ha di nuovo un sindaco. Terzo qualificato Antonio De Santis con 853 voti. Quarto Andrea Petta con 737 voti.

Andrea Mazzotta
Autore: Andrea Mazzotta

(Cosenza, 1978) Laureato in giurisprudenza, giornalista pubblicista, appassionato di comunicazione e arte sequenziale, è stato direttore della Biblioteca delle Nuvole di Perugia, direttore editoriale delle Edizioni NPE, coordinatore editoriale per RW-LineaChiara, collaborando con diverse realtà legate al settore dell'editoria per ragazzi. Collabora con il Quotidiano del Sud, Andersen, Lo Spazio Bianco, Fumo di China. E' un fedele narratore delle Cronache della Contea, luogo geografico e concettuale nel quale potenzialmente può succedere di tutto. E non solo potenzialmente.