7 ore fa:Psicologi nelle scuole, contrattualizzati 15 professionisti: uno per ogni area identificata dall'Asp
9 ore fa:Aggredito studente alla scuola media di Corigliano. Sporta denuncia
7 ore fa:Intelligenza Artificiale, Mazza: «La sfida non è quella di sostituire le persone, ma di liberarle»
8 ore fa:Fratelli d'Italia Co-Ro esprime vive congratulazioni alla nuova Giunta Regionale
4 ore fa:Straface nella nuova Giunta regionale: «Continueremo con maggiore impegno e passione»
5 ore fa:Laino Borgo: consegnata la palestra dedicata ad Antonio Orsini
8 ore fa:La Società Asd Rossanese condanna le violenze: «Ci dissociamo da chi ha infangato il nostro nome»
9 ore fa:Pallacanestro, la Calabria conquista il terzo posto nel Torneo Academy Cup
6 ore fa:Unical, Greco nomina Stefano Curcio prorettore vicario
6 ore fa:Bocchigliero, a novembre la guardia medica sarà attiva solo 9 giorni: il Comune insorge

Reddito pro capite, Cassano è penultimo tra i Comuni calabresi con più di 15 mila abitanti

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - «Dopo l'istituzione della nuova tassa per i cassanesi, purtroppo arriva un'altra brutta notizia. Sono usciti i dati del MEF sui redditi pro capite (media per ogni cittadino) 2020 dei comuni superiori ai 15000 abitanti, Cassano si trova al penultimo posto in Calabria».

È quanto afferma Michele Guerrieri (Noi Di Centro) che così continua: «Quando ancora dovremo subire come cassanesi, vittime di un'amministrazione comunale incapace sotto tutti i punti di vista. Sono davvero allibito che a pagare siano sempre gli stessi, come lo sono nei confronti dei sindacati confederali che ad oggi non hanno detto nulla di questo prelievo in busta paga e non sono stati nemmeno interpellati per l'introduzione di un'imposta che tocca tutti i redditi da lavoro, tutti i pensionati e gli autonomi».

«Vorrei ricordare al Sindaco, - aggiunge - che ho seguito in tv durante il Consiglio Comunale, che le indennità di accompagnamento, le cosiddette pensioni sociali sono in realtà assegni sociali, dunque non sono pensioni. Le pensioni dunque sono toccate tutte! Tali indennità assistenziali non godono di irpef né ordinaria né regionale né comunale per legge, dunque non è un provvedimento della sua amministrazione».

«Non commento alcuni interventi in Consiglio, anche perchè almeno sono divertenti» conclude.
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.