9 ore fa:Rottura sulla condotta idrica Cona-Pantasima: Potrebbe mancare l'acqua a Rossano
8 ore fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room
6 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
6 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
10 ore fa:Carenza di medici a Cassano, Avena: «Servono risposte immediate»
9 ore fa:Viabilità, le promesse della Provincia si scontrano con la triste realtà
7 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
7 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
10 ore fa:Nasce "BlueCulTour", per valorizzare il turismo culturale subacqueo
8 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri

Madeo (Azione): «A Co-Ro i rifiuti aumentano, mentre Stasi distrae la massa con altro»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - L'amministrazione Stasi, dopo aver realizzato la mancata rielezione per il fallimento annunciato della questione rifiuti, cerca di impastire una nuova storiella da propinare a noi cittadini.

Nella città di Corigliano-Rossano si parte sempre dalla fine, peggio di come facevano le vecchie amministrazioni. Nulla migliora.

Vediamo pesciolini ferrosi comparire sulla spiaggia, sempre più sporca e sempre più inadeguata, fino a modificare le procedure amministrative dell'Ato solo per prendere una boccata di ossigeno elettorale nella stagione estiva.

Intanto le percentuali di raccolta differenziata scendono, per l'assenza di progettualità dell'Amministrazione Comunale ormai aggrovigliata tra proroghe illegittime e procedure di gara senza fine, mentre il degrado e i costi aumentano.

La città di Corigliano-Rossano gestisce i problemi finanziari di tutta la sibaritide, l'arma di distrazione di massa tormentone dell'estate 2022 è arrivata, come se fossimo un Comune virtuoso che può permettersi il lusso di bacchettare gli altri.

Ma il gioco è presto svelato. Il Sindaco Stasi, sempre più solo nell'affrontare la Tematica, ha solo bisogno di prendere tempo, in questo caso economico, e lo scarica barile, tra i comuni della sibaritide, a breve inizierà.

Senza un servizio di raccolta differenziata adeguato, senza una squadra politica in grado di affrontare la sfida futura e i problemi attuali, senza un serio potenziamento degli uffici ambiente comunali, senza l'assunzione a tempo indeterminato di un dirigente preparato al nostro territorio, nulla potrà migliorare nella nostra Città.

Come "Corigliano-Rossano in Azione" speriamo solo di non trovarci ancora più isolati rispetto agli altri comuni dell'alto e basso ionio cosentino.

 

(fonte comunicato stampa)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.