29 minuti fa:Il Majorana di Co-Ro stipula una convenzione con l'Università Mediterranea di Reggio Calabria
2 ore fa:«Servono interventi urgenti sulla mobilità ferroviaria provinciale»
4 ore fa:Pannelli fotovoltaici copriranno la distesa del "Piumino delle Fate": pianta rara condannata a morte
1 ora fa:Presidio costante della Polizia su Corigliano-Rossano: proseguono i controlli
3 ore fa:Avion Travel e Orchestra Sinfonica Brutia live il 7 agosto al Quadrato Compagna
59 minuti fa:Alla fabbrica Amarelli la seconda edizione del premio "Il Gusto dell'Eccellenza"
3 ore fa:«Acquaformosa dal 15 luglio senza acqua potabile. Troppi disagi»
2 ore fa:Sinergia per la giustizia: la città (tutta) si mobilita per riaprire il tribunale
1 ora fa:Dal 4 agosto Marina di Sibari avrà la sua postazione di ambulanza h24
4 ore fa:Corigliano-Rossano, un’estate a metà

Statale 106, il tratto Crotone-Co-Ro-Sibari «è una priorità della Regione. Necessario l’assenso dell’amministrazione»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Come rappresentanti istituzionali del territorio non possiamo che esprimere plauso e gratitudine nei confronti del presidente Roberto Occhiuto per l’azione portata avanti, con impegno e abnegazione, per dirimere e finalmente portare a compimento l’annosa questione del riammodernamento della strada statale 106».

È quanto dichiara, in una nota, Pasqualina Straface, consigliere regionale di Forza Italia.

«L’ennesima riprova è data dall’importante risultato conseguito nei giorni scorsi: nel Focus Infrastrutture del Documento di Economia e Finanza, la statale jonica viene inserita tra le opere strategiche per l’esecutivo nazionale, cosa mai accaduta prima, e viene testualmente esplicitato che “è necessario concretizzare l’ambizioso piano di riqualificazione complessivo dell’arteria nell’intero tratto calabro, con la programmazione e la realizzazione di interventi di potenziamento e di messa in sicurezza, per un importo stimato di oltre 3 miliardi di euro, oltre alle risorse già stanziate per gli interventi in corso”. Sull’argomento ho avuto, nella giornata di ieri, un incontro col presidente Occhiuto, come sempre proficuo e propositivo».

«Tutto questo equivale a dire che per il governo la SS106 è un’opera prioritaria e che Palazzo Chigi si impegna a stanziare queste risorse con la prossima legge di bilancio. Nessuno pensi, tuttavia, che in tale contesto il tratto Sibari-Corigliano Rossano-Crotone sia destinato a rimanere indietro o, peggio ancora, a non essere incluso tra gli obiettivi strategici che col presidente Occhiuto, come Regione Calabria, ci siamo prefissi tra le assolute priorità. La presenza e il finanziamento del progetto Crotone-Catanzaro, difatti, non pregiudica alcunché rispetto agli interventi previsti per il territorio della Sibaritide; al contrario, i tratti Crotone-Catanzaro e Crotone-Corigliano Rossano-Sibari possono essere avviati congiuntamente, in perfetta simbiosi».

«In tal senso - sottolinea Straface - massima è l’attenzione del Presidente Occhiuto nei confronti dell’attuazione, nella prossima legge di bilancio, di quanto espressamente contenuto nel Def, al fine di monitorare la tangibile realizzazione dell’arteria attraverso la conclusione del relativo iter istituzionale. Quello che fino ad oggi è mancato, invece, e purtroppo continua a manifestarsi con plastica evidenza, è l’assenza di una concordia d’intenti sul punto con l’amministrazione Comunale di Corigliano Rossano, allo stato odierno non dichiaratasi mai favorevole al progetto proposto dall’Anas. Tale situazione d’avversità ha determinato una brusca decelerazione del virtuoso percorso intrapreso. Si rende adesso improcrastinabile, pertanto, una presa di posizione forte e chiara da parte dell’ente locale, affinché con il coinvolgimento e l’adesione di tutti i soggetti istituzionali si porti avanti, con convinzione e senza più tentennamenti, anche il progetto del tratto Crotone-Corigliano Rossano-Sibari, consapevoli del sostegno già in tal senso manifestato dal presidente Occhiuto per il rilancio del tracciato stradale nella sua interezza».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.