14 ore fa:Bocchigliero, a novembre la guardia medica sarà attiva solo 9 giorni: il Comune insorge
12 ore fa:Straface nella nuova Giunta regionale: «Continueremo con maggiore impegno e passione»
13 ore fa:Laino Borgo: consegnata la palestra dedicata ad Antonio Orsini
6 minuti fa:Braccia incrociate davanti ai cancelli Enel: vigilanti in sciopero, lavori fermi e futuro incerto
16 ore fa:Fratelli d'Italia Co-Ro esprime vive congratulazioni alla nuova Giunta Regionale
13 ore fa:Unical, Greco nomina Stefano Curcio prorettore vicario
16 ore fa:La Società Asd Rossanese condanna le violenze: «Ci dissociamo da chi ha infangato il nostro nome»
17 ore fa:Aggredito studente alla scuola media di Corigliano. Sporta denuncia
15 ore fa:Psicologi nelle scuole, contrattualizzati 15 professionisti: uno per ogni area identificata dall'Asp
15 ore fa:Intelligenza Artificiale, Mazza: «La sfida non è quella di sostituire le persone, ma di liberarle»

Stasera all'Eco in Diretta il confronto tra i candidati a sindaco di Trebisacce

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - La centralità di Trebisacce, l'ospedale Guido Chidichimo, il problema dei rifiuti, il turismo, la macchina comunale e i progetti per i primi cento giorni di governo: sono questi alcuni dei temi che abbiamo affrontato con i candidati alla carica di sindaco di Trebisacce nel corso della trentesima puntata de L'Eco in Diretta il talk dell'Eco dello Jonio in onda stasera (24 maggio) alle ore 21 su L'Altro Corriere Tv (canale 75 del digitale terrestre) e sulle pagine social della nostra testata.

 Antonio De Santis, candidato a sindaco della lista n.1 "Uniti per rinascere", Pino Sposato, leader della lista n.2 "Insieme si può", Alex Aurelio detto Sandro, che guida la lista n.3 "Progetto Trebisacce", Andrea Petta candidato sindaco per la lista n.4 "Trebisacce2030" hanno risposto alle domande del direttore Marco Lefosse con pacatezza e passione, dettagliando la propria visione del futuro di Trebisacce in un mood di cordialità e rispetto reciproco anomalo per la fase delle elezioni amministrative della capoluogo dell'Alto Ionio cosentino, periodo che ha sempre registrato negli ultimi lustri vibranti rivalità dialettiche. 

Il clima politico dell’agone elettorale si manterrà sereno fino all'ultimo comizio? Non è dato saperlo. Per ora non possiamo che goderci un confronto tra uomini che prima di ogni cosa si sono dimostrati galantuomini.

Andrea Mazzotta
Autore: Andrea Mazzotta

(Cosenza, 1978) Laureato in giurisprudenza, giornalista pubblicista, appassionato di comunicazione e arte sequenziale, è stato direttore della Biblioteca delle Nuvole di Perugia, direttore editoriale delle Edizioni NPE, coordinatore editoriale per RW-LineaChiara, collaborando con diverse realtà legate al settore dell'editoria per ragazzi. Collabora con il Quotidiano del Sud, Andersen, Lo Spazio Bianco, Fumo di China. E' un fedele narratore delle Cronache della Contea, luogo geografico e concettuale nel quale potenzialmente può succedere di tutto. E non solo potenzialmente.