16 ore fa:Rossanese, Aloisi suona la carica: «Serve l’aiuto di tutta la città»
10 ore fa:Pedro's diventa Cavaliere della Cucina italiana nel mondo
15 ore fa:Sanità, Zangaro e Sapia: «Il tempo dell’attesa è finito»
16 ore fa:A Corigliano-Rossano nasce Risea: un presidio sicuro per le donne vittima di violenza - VIDEO
11 ore fa:La Calabria del nord al centro della maxi-esercitazione della Nato con portaerei e jet F-35 | FOTO
12 ore fa:Al via "Cultural Heritage Hub": tra i partner anche il Parco Archeologico di Sibari
12 ore fa:Porto di Schiavonea, bloccate le attività portuali per un guasto alla colonnina del rifornimento
14 ore fa:La Cisl Calabria si prepara al Congresso del 23 e 24 maggio
15 ore fa:Destinazione turistica? «Servono numeri, contenuti e identità»
12 ore fa:Tutto pronto per la "Corri e Cammina per l'Inclusione! Oltre ogni traguardo"

Stasera all'Eco in Diretta il confronto tra i candidati a sindaco di Trebisacce

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - La centralità di Trebisacce, l'ospedale Guido Chidichimo, il problema dei rifiuti, il turismo, la macchina comunale e i progetti per i primi cento giorni di governo: sono questi alcuni dei temi che abbiamo affrontato con i candidati alla carica di sindaco di Trebisacce nel corso della trentesima puntata de L'Eco in Diretta il talk dell'Eco dello Jonio in onda stasera (24 maggio) alle ore 21 su L'Altro Corriere Tv (canale 75 del digitale terrestre) e sulle pagine social della nostra testata.

 Antonio De Santis, candidato a sindaco della lista n.1 "Uniti per rinascere", Pino Sposato, leader della lista n.2 "Insieme si può", Alex Aurelio detto Sandro, che guida la lista n.3 "Progetto Trebisacce", Andrea Petta candidato sindaco per la lista n.4 "Trebisacce2030" hanno risposto alle domande del direttore Marco Lefosse con pacatezza e passione, dettagliando la propria visione del futuro di Trebisacce in un mood di cordialità e rispetto reciproco anomalo per la fase delle elezioni amministrative della capoluogo dell'Alto Ionio cosentino, periodo che ha sempre registrato negli ultimi lustri vibranti rivalità dialettiche. 

Il clima politico dell’agone elettorale si manterrà sereno fino all'ultimo comizio? Non è dato saperlo. Per ora non possiamo che goderci un confronto tra uomini che prima di ogni cosa si sono dimostrati galantuomini.

Andrea Mazzotta
Autore: Andrea Mazzotta

(Cosenza, 1978) Laureato in giurisprudenza, giornalista pubblicista, appassionato di comunicazione e arte sequenziale, è stato direttore della Biblioteca delle Nuvole di Perugia, direttore editoriale delle Edizioni NPE, coordinatore editoriale per RW-LineaChiara, collaborando con diverse realtà legate al settore dell'editoria per ragazzi. Collabora con il Quotidiano del Sud, Andersen, Lo Spazio Bianco, Fumo di China. E' un fedele narratore delle Cronache della Contea, luogo geografico e concettuale nel quale potenzialmente può succedere di tutto. E non solo potenzialmente.