15 ore fa:Intelligenza Artificiale, Mazza: «La sfida non è quella di sostituire le persone, ma di liberarle»
16 ore fa:La Società Asd Rossanese condanna le violenze: «Ci dissociamo da chi ha infangato il nostro nome»
14 ore fa:Bocchigliero, a novembre la guardia medica sarà attiva solo 9 giorni: il Comune insorge
12 ore fa:Straface nella nuova Giunta regionale: «Continueremo con maggiore impegno e passione»
6 minuti fa:Braccia incrociate davanti ai cancelli Enel: vigilanti in sciopero, lavori fermi e futuro incerto
13 ore fa:Laino Borgo: consegnata la palestra dedicata ad Antonio Orsini
17 ore fa:Aggredito studente alla scuola media di Corigliano. Sporta denuncia
16 ore fa:Fratelli d'Italia Co-Ro esprime vive congratulazioni alla nuova Giunta Regionale
13 ore fa:Unical, Greco nomina Stefano Curcio prorettore vicario
15 ore fa:Psicologi nelle scuole, contrattualizzati 15 professionisti: uno per ogni area identificata dall'Asp

Riforma della giustizia, alla Camera un convegno organizzato dai deputati Gentile e Siracusano

1 minuti di lettura

ROMA - Il prossimo lunedì 30 maggio alle 16 nella Sala Conferenze "Colletti", palazzo dei Gruppi Parlamentari si terrà il convegno "Il futuro della prevenzione nelle recenti proposte di riforma". È un'iniziativa promossa dai deputati Andrea Gentile e Matilde Siracusano del gruppo di Forza Italia a Montecitorio per «costituire con il contributo di giuristi ed avvocati esperti in tema - si legge nella nota - un momento di significativo dibattito politico, culturale e scientifico attorno alla materia delle misure di prevenzione nella direzione virtuosa del recupero di legalità del settore preventivo e nel solco di un processo giusto, tipico degli ordinamenti di ispirazione liberale e democratica».

Al convegno interverranno Andrea Gentile, deputato componente della commissione affari costituzionali e membro dell'osservatorio misure patrimoniali dell'unione delle camere penali italiane; Matilde Siracusano, deputato componente della commissione giustizia ed autrice della proposta di legge n.3059 in tema; Paolo Barelli, presidente del gruppo parlamentare di Forza italia alla Camera; Pierantonio Zanettin, capogruppo in commissione giustizia di Forza Italia; Francesco Paolo Sisto, sottosegretario alla giustizia; gli avvocati Vincenzo Zummo e Paolo Giustozzi, co-responsabili dell'osservatorio misure patrimoniali dell'Unione delle Camere penali italiane e l'avvocato Fabio Frattini, componente di giunta dell'unione delle Camere penali italiane.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.