49 minuti fa:Tutto pronto per la "Corri e Cammina per l'Inclusione! Oltre ogni traguardo"
6 ore fa:Stabilizzazione dei Tirocinanti Calabresi: sindaci uniti in un fronte costruttivo
1 ora fa:Porto di Schiavonea, bloccate le attività portuali per un guasto alla colonnina del rifornimento
2 ore fa:La Cisl Calabria si prepara al Congresso del 23 e 24 maggio
4 ore fa:Rossanese, Aloisi suona la carica: «Serve l’aiuto di tutta la città»
5 ore fa:A Corigliano-Rossano nasce Risea: un presidio sicuro per le donne vittima di violenza - VIDEO
19 minuti fa:La Calabria del nord al centro della maxi-esercitazione della Nato con portaerei e jet F-35 | FOTO
4 ore fa:Sanità, Zangaro e Sapia: «Il tempo dell’attesa è finito»
1 ora fa:Al via "Cultural Heritage Hub": tra i partner anche il Parco Archeologico di Sibari
3 ore fa:Destinazione turistica? «Servono numeri, contenuti e identità»

Riforma della giustizia, alla Camera un convegno organizzato dai deputati Gentile e Siracusano

1 minuti di lettura

ROMA - Il prossimo lunedì 30 maggio alle 16 nella Sala Conferenze "Colletti", palazzo dei Gruppi Parlamentari si terrà il convegno "Il futuro della prevenzione nelle recenti proposte di riforma". È un'iniziativa promossa dai deputati Andrea Gentile e Matilde Siracusano del gruppo di Forza Italia a Montecitorio per «costituire con il contributo di giuristi ed avvocati esperti in tema - si legge nella nota - un momento di significativo dibattito politico, culturale e scientifico attorno alla materia delle misure di prevenzione nella direzione virtuosa del recupero di legalità del settore preventivo e nel solco di un processo giusto, tipico degli ordinamenti di ispirazione liberale e democratica».

Al convegno interverranno Andrea Gentile, deputato componente della commissione affari costituzionali e membro dell'osservatorio misure patrimoniali dell'unione delle camere penali italiane; Matilde Siracusano, deputato componente della commissione giustizia ed autrice della proposta di legge n.3059 in tema; Paolo Barelli, presidente del gruppo parlamentare di Forza italia alla Camera; Pierantonio Zanettin, capogruppo in commissione giustizia di Forza Italia; Francesco Paolo Sisto, sottosegretario alla giustizia; gli avvocati Vincenzo Zummo e Paolo Giustozzi, co-responsabili dell'osservatorio misure patrimoniali dell'Unione delle Camere penali italiane e l'avvocato Fabio Frattini, componente di giunta dell'unione delle Camere penali italiane.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.