17 ore fa:Coppa città di Morano: riflettori accesi sulla seconda edizione dello Slalom Pollino
16 ore fa:Unici Diversi Uguali: presentata l'associazione che vuole creare una rete per la disabilità
15 ore fa:Infrastrutture joniche: tra la gioia per i fondi della nuova SS106 e la delusione per l'Alta Velocità mancata
16 ore fa:Stretta tra mito e realtà la ricerca di Sybaris e Thurii ora affascina anche i giovani
17 ore fa:La Vignetta dell'Eco
1 ora fa:Pista dell'elisoccorso a Bocchigliero: effettuati sopralluoghi in quattro siti
2 ore fa:Il Parco Nazionale della Sila adotta il Piano per la gestione sostenibile del cinghiale
32 minuti fa:Il calcio a Corigliano appeso tra presente, passato e disagi
13 ore fa:Fa retromarcia, investe un anziano e scappa
3 ore fa:Anche Trebisacce chiede di entrare nella rete dei Comuni Autism Friendly

Riapertura del Tribunale di Co-Ro, chiesto un incontro al presidente della Commissione giustizia

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – «Sono soddisfatta che il percorso da me avviato, prima con l'istituzione dell'Intergruppo sulla Geografia giudiziaria definito con la mia proposta di legge per la riorganizzazione della distribuzione territoriale degli uffici giudiziari, e poi con la proposta del consigliere regionale Graziano, veda un'unione di intenti solida per addivenire all'obiettivo univoco di restituire un Presidio di Giustizia al nostro territorio. Il confronto avvenuto nella sala consiliare di Corigliano-Rossano ne è dimostrazione».

È quanto ribadisce la portavoce del Movimento 5 Stelle alla Camera dei Deputai, Elisa Scutellà, intervenendo all'indomani del partecipato e costruttivo confronto promosso dal sindaco e dall'Amministrazione comunale di Corigliano-Rossano sulle proposte di legge, una parlamentare l'altra di ispirazione regionale, volte alla modifica della Riforma sulla Geografia giudiziaria.

«Mi sono adoperata nell'immediato – aggiunge Scutellà - come deliberato al termine del tavolo comunale, a richiedere al presidente della Commissione giustizia della Camera un incontro sul tema, da egli accolto con favore, propedeutico a un'interlocuzione con tutti i deputati firmatari della mia proposta di legge ed i rappresentanti del territorio. L'intento – prosegue - è quello palesato durante la riunione: restituire il maltolto superando ogni divisione o appartenenza politica».

«Sono felice – sottolinea ancora - che da parte di tutti i partecipanti all'incontro promosso dall'amministrazione comunale, sia stato anteposto l'interesse del territorio a superflue polemiche per addivenire ad un percorso istituzionale ed operativo. I grandi risultati si ottengono se ognuno gioca il proprio ruolo, fa la sua parte, per cui la volontà politica unanime espressa non può che fornire ulteriore forza e spinta affinché venga superata e sanata la colossale ingiustizia che i cittadini della Sibaritide stanno tutt'oggi patendo».

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.