4 ore fa:Ercolino Ferraina, l’arte come memoria e impegno: Nulla nasce per caso
8 ore fa:Civita entra ufficialmente nel circuito dei Borghi della Lettura
6 ore fa:Dora Mauro presenta la sua candidatura: «La Calabria del nord ha bisogno di prestigio e autorevolezza»
5 ore fa:Da domani partono le tribune elettorali dell’Eco in Diretta. Un impegno su tutti: la Vertenza del Nord-est
5 ore fa:Pietrapaola, bilancio positivo della stagione estiva appena conclusa
9 ore fa:Elezioni regionali, Fullone e Mazza (CMG): «Dallo sbandierato cambiamento allo stagnamento programmatico»
8 ore fa:GAL Pollino: risultati straordinari nella programmazione 2014-2020 Obiettivo raggiunto e nuovi traguardi per le imprese del territorio Castrovillari
6 ore fa:Corigliano-Rossano: riapre il plesso di Via Torino dell’IC “A. Amarelli”
7 ore fa:Giovane ustionato a Castrovillari, Coldiretti a fianco della famiglia
7 ore fa:Smurra (Pro Loco Rossano) sul trasferimento del Liceo artistico: «Scelta incomprensibile»

Multiutility, proposti Co-Ro e Lamezia nel Consiglio Direttivo. Laghi: «Si tenga conto anche di altri territori»

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Anche Castrovillari, Cassano Jonio, Paola, Gioia Tauro e Siderno sono i territori deputati ad essere inseriti nel consiglio direttivo dell’autorità unica acqua e rifiuti secondo il consigliere regionale di De Magistris Presidente, Ferdinando Laghi. 

Si tratta di un emendamento che il capogruppo del polo civico ha presentato in riferimento alla proposta di legge dei consiglieri corissanesi, Pasqualina Straface (FI) – prima firmataria - Pietro Raso (Lega), Valeria Fedele (FI), Giuseppe Graziano (Udc) e Davide Tavernise (M5S) che vorrebbero inserire di diritto un rappresentante della città unica e di Lamezia Terme all’interno del consiglio direttivo della Multiultility acqua e rifiuti, la legge regionale fortemente voluta dal Presidente Occhiuto.

L’autorità unica, si prevede che venga governata da un insieme di 40 sindaci: la rappresentanza di diritto spetta ai primi cittadini delle quattro città capoluogo di provincia e della città metropolitana di Reggio Calabria, “ma se l’inserimento di Corigliano Rossano e Lamezia – afferma Laghi, che si dichiara favorevole alla proposta – è opportuno, bisogna pure tener conto anche degli altri territori regionali che devono essere omogeneamente rappresentati con uguale certezza. Altrimenti c’è il rischio di scadere in uno sterile campanilismo.”

Nell’emendamento proposto dal consigliere del polo civico, rimarrebbero così 28 rappresentanti da eleggere e 12 che invece rappresentano città che coniugano un livello di popolazione rilevante ad una collocazione geografica adeguata.

La nuova legge sulla Multiutility tornerà già lunedì in Commissione per accogliere o meno gli emendamenti proposti “sperando – conclude Laghi – che nessun territorio venga lasciato indietro”.

Paola Chiodi
Autore: Paola Chiodi

Curiosa, solare e precisa. Laureata in Comunicazione e Dams all'Università della Calabria, ha perfezionato gli studi con un Master in Giornalismo e Comunicazione insieme alle più grandi firme del panorama nazionale. Dal copywriting e la comunicazione per il web è entrata da subito nel mondo del giornalismo televisivo, come inviata e conduttrice di format, speciali e servizi. Si occupa di eventi culturali, per i quali è responsabile dell'ufficio stampa e cura la comunicazione istituzionale di associazioni e confederazioni nazionali. La sua più grande passione è l’arte, ma adora anche il vintage e il teatro (dalla commedia all’opera).