10 ore fa:Rossanese, Carrozza cuore di Capitano: «Crediamoci!»
11 ore fa:Sempre più gente ai musei, Corigliano-Rossano trascina una crescita (inaspettata) di consapevolezza
12 ore fa:Concessioni balneari, la Filcams Cgil Calabria chiede un tavolo di negoziazione urgente
14 ore fa:Al Giannettasio sette mesi per una tac «ma se si bussa alla porta giusta, ecco che si salta la coda»
10 ore fa:Emozioni senza tempo all'Auditorium Ex-Fornace di Trebisacce
9 ore fa:È ufficiale, il Palmeto di Schiavonea accoglierà il tour estivo di Radio Kiss Kiss
11 ore fa:«Accogliere non basta, la vera sfida comincia dopo. Il lavoro, spesso, è anche il punto più critico»
13 ore fa:Garofalo denuncia i disagi della Guardia Medica cassanese: «Sospeso il servizio da giorni»
12 ore fa:Le agromafie sono un veleno che soffoca la Calabria
13 ore fa:Sarà presentato a Co-Ro "La leggenda di Leon", il libro di Armando Lazzarano

Misure anti-contagio a sostegno dei laureati in fase di abilitazione: basterà una prova orale e a distanza

1 minuti di lettura

ROMA – Emergenza Covid e misure anti-contagio a sostegno dei laureati in fase di abilitazione.

«Con ordinanza del 5 maggio n. 444 del Ministero dell'università e della ricerca si dà concretezza ad un emendamento al Milleproroghe con il quale ho ottenuto che gli esami di Stato di abilitazione all'esercizio di alcune professioni come ingegnere, architetto, attuario, biologo ed altre fossero costituite da un'unica prova orale svolta con modalità a distanza».

È quanto fa sapere la portavoce del Movimento 5 Stelle alla Camera dei Deputati, Elisa Scutellà, promotrice dell'emendamento al Milleproroghe recepito dal Ministero dell'Università.

«Sono soddisfatta – dice la parlamentare – perché anche per quest'anno la prima e la seconda sessione degli esami saranno svolti in modalità agile. Una procedura apprezzata da professori ed Atenei e che ha permesso a tanti futuri professionisti di non dover rinunciare alla prova a causa del perdurare della situazione pandemica».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.