Misure anti-contagio a sostegno dei laureati in fase di abilitazione: basterà una prova orale e a distanza
È quanto fa sapere Scutellà (M5s) promotrice dell'emendamento al Milleproroghe recepito dal Ministero dell'Università. Gli esami di Stato di abilitazione all'esercizio di alcune professioni saranno costituiti da un'unica prova orale svolta con modalità a distanza

ROMA – Emergenza Covid e misure anti-contagio a sostegno dei laureati in fase di abilitazione.
«Con ordinanza del 5 maggio n. 444 del Ministero dell'università e della ricerca si dà concretezza ad un emendamento al Milleproroghe con il quale ho ottenuto che gli esami di Stato di abilitazione all'esercizio di alcune professioni come ingegnere, architetto, attuario, biologo ed altre fossero costituite da un'unica prova orale svolta con modalità a distanza».
È quanto fa sapere la portavoce del Movimento 5 Stelle alla Camera dei Deputati, Elisa Scutellà, promotrice dell'emendamento al Milleproroghe recepito dal Ministero dell'Università.
«Sono soddisfatta – dice la parlamentare – perché anche per quest'anno la prima e la seconda sessione degli esami saranno svolti in modalità agile. Una procedura apprezzata da professori ed Atenei e che ha permesso a tanti futuri professionisti di non dover rinunciare alla prova a causa del perdurare della situazione pandemica».