2 ore fa:Giovane ustionato a Castrovillari, Coldiretti a fianco della famiglia
3 ore fa:Elezioni regionali, Fullone e Mazza (CMG): «Dallo sbandierato cambiamento allo stagnamento programmatico»
1 ora fa:Corigliano-Rossano: riapre il plesso di Via Torino dell’IC “A. Amarelli”
2 ore fa:GAL Pollino: risultati straordinari nella programmazione 2014-2020 Obiettivo raggiunto e nuovi traguardi per le imprese del territorio Castrovillari
4 ore fa:Stasi irrompe durante l'intervista al patron Olivieri: «Stadio pronto a brevissimo» / VIDEO
5 ore fa:Nuovi agenti in servizio a Corigliano-Rossano: potenziato il controllo del territorio
57 minuti fa:Dora Mauro presenta la sua candidatura: «La Calabria del nord ha bisogno di prestigio e autorevolezza»
27 minuti fa:Pietrapaola, bilancio positivo della stagione estiva appena conclusa
1 ora fa:Smurra (Pro Loco Rossano) sul trasferimento del Liceo artistico: «Scelta incomprensibile»
3 ore fa:Civita entra ufficialmente nel circuito dei Borghi della Lettura

Misure anti-contagio a sostegno dei laureati in fase di abilitazione: basterà una prova orale e a distanza

1 minuti di lettura

ROMA – Emergenza Covid e misure anti-contagio a sostegno dei laureati in fase di abilitazione.

«Con ordinanza del 5 maggio n. 444 del Ministero dell'università e della ricerca si dà concretezza ad un emendamento al Milleproroghe con il quale ho ottenuto che gli esami di Stato di abilitazione all'esercizio di alcune professioni come ingegnere, architetto, attuario, biologo ed altre fossero costituite da un'unica prova orale svolta con modalità a distanza».

È quanto fa sapere la portavoce del Movimento 5 Stelle alla Camera dei Deputati, Elisa Scutellà, promotrice dell'emendamento al Milleproroghe recepito dal Ministero dell'Università.

«Sono soddisfatta – dice la parlamentare – perché anche per quest'anno la prima e la seconda sessione degli esami saranno svolti in modalità agile. Una procedura apprezzata da professori ed Atenei e che ha permesso a tanti futuri professionisti di non dover rinunciare alla prova a causa del perdurare della situazione pandemica».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.