3 ore fa:Co-Ro Summer Fest: torna la 2^ edizione di "Musica e Parole"
36 minuti fa:Corricastrovillari diventa Corricastrovillari-Guglielmo Atletica
2 ore fa:A Co-Ro il primo incontro dell'Osservatorio permanente sul fenomeno della devianza giovanile
2 ore fa:Si rinnova l'appuntamento con "Note e poesie sotto le stelle" nel cuore di Cariati
6 minuti fa:Corigliano-Rossano, verso il superamento della baraccopoli di Boscarello
4 ore fa:Sicurezza urbana: approvato in Prefettura il nuovo sistema di videosorveglianza per Co-Ro
3 ore fa:Cassano Jonio, autorizzata la manutenzione straordinaria del manto in erba naturale del campo sportivo
1 ora fa:Successo per lo spettacolo di Danza dedicato all'Arte della scuola internazionale Carmen Biscardi
1 ora fa:UdiCon denuncia i disagi dei lavori lungo la 106, Colamaria: «Perché Anas autorizza questi cantieri?»
5 ore fa:VOLLEY - La Corigliano Volley dà il benvenuto al nuovo centrale Giulio Raneli

«Il presidente Afflitto anziché farsi portavoce delle opposizioni offre una stampella al centrodestra»

1 minuti di lettura

CATANZARO - «Si può ancora considerare garante delle istanze dell'opposizione un consigliere regionale che, dai banchi della minoranza, voti a favore di una legge di estrema rilevanza politica di iniziativa della Giunta regionale? Un consigliere che, in virtù del suo concomitante incarico di presidente della Commissione speciale di vigilanza, sarebbe chiamato, appunto, ad un ruolo di garanzia delle opposizioni e a controbilanciare l'azione politica di quella stessa maggioranza che invece sostiene con il proprio voto. A mio avviso evidentemente no».

Lo afferma, in un comunicato stampa, il consigliere regionale Antonio Lo Schiavo annunciando le proprie dimissioni dal ruolo di vicepresidente della Commissione speciale di vigilanza del Consiglio regionale della Calabria.

«È quanto successo – aggiunge - nel corso dell'ultima seduta di Consiglio regionale, quando il presidente della Commissione di vigilanza Francesco Afflitto (in splendida solitudine tra i consiglieri d'opposizione) ha votato a favore della legge che istituisce la Multiutility su acqua e rifiuti, costituisce un serio vulnus politico che tutte le forze d'opposizione, compresa la sua, hanno il dovere di affrontare. Per quanto mi riguarda, in coerenza con quanto già dichiarato in aula proprio a margine del voto sulla legge di riordino dei servizi pubblici locali dell'ambiente, protocollerò, ancor prima del Consiglio regionale di domani, martedì 3 maggio, le mie dimissioni irrevocabili dall'incarico di vicepresidente della Commissione speciale di vigilanza».

«La scelta si rende inevitabile proprio alla luce dell'atteggiamento assunto da un presidente che, con estrema ambiguità politica, anziché farsi portavoce delle opposizioni ha offerto una stampella al centrodestra di cui, peraltro, in quella circostanza, la maggioranza non aveva alcuna necessità, palesando quindi chiaramente un'adesione di natura prettamente politica all'azione del presidente Occhiuto e della sua Giunta. Al contempo, esorto tutte le forze d'opposizione a considerare l'opportunità che il consigliere continui a ricoprire un incarico così importante e strategico ottenuto proprio sulla base del mandato fiduciario della minoranza, ad eccezione del gruppo "de Magistris presidente"» conclude.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.