12 ore fa:Porto di Schiavonea, bloccate le attività portuali per un guasto alla colonnina del rifornimento
16 ore fa:A Corigliano-Rossano nasce Risea: un presidio sicuro per le donne vittima di violenza - VIDEO
12 ore fa:Al via "Cultural Heritage Hub": tra i partner anche il Parco Archeologico di Sibari
14 ore fa:La Cisl Calabria si prepara al Congresso del 23 e 24 maggio
10 ore fa:Pedro's diventa Cavaliere della Cucina italiana nel mondo
11 ore fa:La Calabria del nord al centro della maxi-esercitazione della Nato con portaerei e jet F-35 | FOTO
12 ore fa:Tutto pronto per la "Corri e Cammina per l'Inclusione! Oltre ogni traguardo"
15 ore fa:Sanità, Zangaro e Sapia: «Il tempo dell’attesa è finito»
16 ore fa:Rossanese, Aloisi suona la carica: «Serve l’aiuto di tutta la città»
15 ore fa:Destinazione turistica? «Servono numeri, contenuti e identità»

Ambiti Territoriali Sociali, in arrivo dal Governo una pioggia di finanziamenti per la Calabria

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Ambiti Territoriali Sociali (Ats), «sono oltre 12 milioni di euro i contributi ammessi al finanziamento, nell'ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr), per la Provincia di Cosenza e 37,7 milioni per tutta la regione Calabria. Importanti risorse che serviranno a realizzare attività di inclusione sociale per soggetti fragili e vulnerabili come famiglie e bambini, anziani non autosufficienti, disabili e persone senza dimora».

È quanto fa sapere la portavoce del Movimento 5 Stelle alla Camera dei Deputati, Elisa Scutellà, annunciando l'importante campagna d'investimenti sul sociale che il Governo, soprattutto sotto l'impulso del Movimento, ha avviato sulla Calabria.

«Alcuni interventi – dice Elisa Scutellà - porteranno a un rafforzamento dei servizi a supporto delle famiglie in difficoltà per i quali gli Ambiti Territoriali di Corigliano-Rossano, Montalto Uffugo, Cosenza, Rende, Trebisacce, San Marco Argentato e San Giovanni in fiore sono stati ammessi ad un finanziamento di 211.550 euro ciascuno al fine di sostenere le capacità genitoriali e prevenire la vulnerabilità delle famiglie e dei bambini».

«Ulteriori progetti – aggiunge - che hanno ricevuto il via libera dal Ministero afferiscono ad altri ambiti di intervento quali il rafforzamento dei servizi sociali e la prevenzione del burn out tra gli operatori sociali, progetti per i quali riceveranno rispettivamente 210.000 euro Amantea, Rende, Corigliano-Rossano e Praia a Mare; l'attuazione di percorsi di autonomia per persone con disabilità per gli Ambiti Territoriali di Montalto Uffugo, Cosenza, Corigliano-Rossano, Rende, Paola, Amantea, San Giovanni in Fiore e Cariati che beneficeranno di un finanziamento complessivo pari a più di 5 milioni di euro».

«Un elenco non esaustivo di tutti i progetti ammessi al finanziamento ma sufficiente a dimostrare la portata delle preziose risorse che il nostro territorio riceverà grazie ad un percorso iniziato con l'ex ministro Catalfo e portato avanti con caparbietà dal Movimento 5 Stelle per non lasciare sole le famiglie, gli anziani ed i disabili più in difficoltà».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.