4 ore fa:Straface nella nuova Giunta regionale: «Continueremo con maggiore impegno e passione»
8 ore fa:La Società Asd Rossanese condanna le violenze: «Ci dissociamo da chi ha infangato il nostro nome»
9 ore fa:Pallacanestro, la Calabria conquista il terzo posto nel Torneo Academy Cup
6 ore fa:Unical, Greco nomina Stefano Curcio prorettore vicario
8 ore fa:Fratelli d'Italia Co-Ro esprime vive congratulazioni alla nuova Giunta Regionale
7 ore fa:Intelligenza Artificiale, Mazza: «La sfida non è quella di sostituire le persone, ma di liberarle»
5 ore fa:Laino Borgo: consegnata la palestra dedicata ad Antonio Orsini
7 ore fa:Psicologi nelle scuole, contrattualizzati 15 professionisti: uno per ogni area identificata dall'Asp
6 ore fa:Bocchigliero, a novembre la guardia medica sarà attiva solo 9 giorni: il Comune insorge
9 ore fa:Aggredito studente alla scuola media di Corigliano. Sporta denuncia

A Cassano è «fallimento certificato con una nuova tassa imposta alla comunità»

1 minuti di lettura

CASSANO - «Nel quarto punto all'ordine del giorno del consiglio comunale del 31 maggio una nuova tassa per tutti i cassanesi. L'Irpef comunale, che neanche dopo il dissesto è stata mai introdotta. Siamo alla certificazione di un fallimento, di un'amministrazione che fa cassa tramite le tasche dei cittadini».

A parlare è Michele Guerrieri, segretario Nazionale Giovani Noi di Centro. 

«Nonostante paghiamo l'Irpef regionale tra le più alte in Italia, l'aggiunta dell'Irpef comunale, mai istituita fino ad oggi nel comune di Cassano, ridurrà il reddito degli stipendi, delle pensioni e degli autonomi di tutti i cassanesi. Penso che l'ultima cosa da fare adesso sia quella di dimettersi e di lasciar spazio ad una nuova politica».

 

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia