7 ore fa:Giovane ustionato a Castrovillari, Coldiretti a fianco della famiglia
8 ore fa:Civita entra ufficialmente nel circuito dei Borghi della Lettura
9 ore fa:Elezioni regionali, Fullone e Mazza (CMG): «Dallo sbandierato cambiamento allo stagnamento programmatico»
6 ore fa:Dora Mauro presenta la sua candidatura: «La Calabria del nord ha bisogno di prestigio e autorevolezza»
8 ore fa:GAL Pollino: risultati straordinari nella programmazione 2014-2020 Obiettivo raggiunto e nuovi traguardi per le imprese del territorio Castrovillari
5 ore fa:Pietrapaola, bilancio positivo della stagione estiva appena conclusa
7 ore fa:Smurra (Pro Loco Rossano) sul trasferimento del Liceo artistico: «Scelta incomprensibile»
6 ore fa:Corigliano-Rossano: riapre il plesso di Via Torino dell’IC “A. Amarelli”
5 ore fa:Da domani partono le tribune elettorali dell’Eco in Diretta. Un impegno su tutti: la Vertenza del Nord-est
4 ore fa:Ercolino Ferraina, l’arte come memoria e impegno: Nulla nasce per caso

A Cassano è «fallimento certificato con una nuova tassa imposta alla comunità»

1 minuti di lettura

CASSANO - «Nel quarto punto all'ordine del giorno del consiglio comunale del 31 maggio una nuova tassa per tutti i cassanesi. L'Irpef comunale, che neanche dopo il dissesto è stata mai introdotta. Siamo alla certificazione di un fallimento, di un'amministrazione che fa cassa tramite le tasche dei cittadini».

A parlare è Michele Guerrieri, segretario Nazionale Giovani Noi di Centro. 

«Nonostante paghiamo l'Irpef regionale tra le più alte in Italia, l'aggiunta dell'Irpef comunale, mai istituita fino ad oggi nel comune di Cassano, ridurrà il reddito degli stipendi, delle pensioni e degli autonomi di tutti i cassanesi. Penso che l'ultima cosa da fare adesso sia quella di dimettersi e di lasciar spazio ad una nuova politica».

 

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia