19 minuti fa:Fondo Concilia per Disabili, l'ombra dei tagli oscura una buona notizia
18 ore fa:Le Lampare Bjc si scagliano contro «Il capitolato che non c'è»
17 ore fa:Il "passaggio" di Leone XIV da Rossano: «Ci affiancò nella fondazione del monastero»
19 ore fa:Flavio Stasi: «Servono risorse da storicizzare, non scaricabarili»
2 ore fa:Riserva Naturale di Castrovillari, le Associazioni scrivono ad Occhiuto
49 minuti fa:Ottantanovenne operato con successo per rari tumori sincroni a stomaco e retto
3 ore fa:Il messaggio di gioia dell'Arcivescovo Aloise per l'elezione di Papa Leone XIV
2 ore fa:Verso la nuova Statale 106: un popolo di manovali senza alcuna specializzazione
3 ore fa:Il GT Arberia-Esaro-Pollino del M5S partecipa alla manifestazione regionale per la sanità pubblica
19 ore fa:Treni ibridi in Calabria: all’appello mancano ancora i 6 Blues previsti per il 2024

Settore ittico a Co-Ro, l’opposizione: «Nessuna programmazione in vista»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-Rossano - «È inspiegabile che uno dei comparti economici più importanti della nostra costa debba essere portato alla ribalta in consiglio comunale da una parte di opposizione».

È quanto scrivono i consiglieri di opposizione Francesco Madeo, Corigliano-Rossano in Azione, Vincenzo Scarcello, Udc- Unione di Centro, Gennaro Scorza, Udc- Unione di Centro, Adele Olivo, Coraggio di Cambiare

«Oggi abbiamo protocollato la richiesta di inserire come punto all'ordine del giorno del prossimo Consiglio Comunale la "Programmazione e azione Comunale all'interno del settore Ittico" proprio in vista della nuova programmazione europea Feampa 2021/2027».

«Cosa sta programmando l'amministrazione Comunale che nella fascia costiera ha fatto il pieno di consenso? Come si vuole affrontare la nuova programmazione europea? Da protagonisti o da spettatori asserviti? Quali saranno gli obiettivi, a breve, a medio e a lungo termine della più grande Città costiera di tutta la fascia ionica? Riteniamo che una seria riflessione e una seria programmazione in merito debba partire ed essere partorita dall'Assise Civica sempre più abbandonata e declassificata da un Sindaco politicamente accentratore». 

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia