4 ore fa:Straface assessore all'inclusione sociale: «All'Odg, non autosufficienza, Lep e fondi disabilità»
1 ora fa:Tornano le trivelle nello Jonio. La costa della Sibaritide di nuovo nel mirino delle ricerche petrolifere
16 ore fa:Presentato a Cosenza il Rendiconto Sociale dell'Inps provinciale
4 ore fa:Dalla storia al futuro: la Fornace di Trebisacce rinasce grazie ad un finanziamento
15 ore fa:Trebisacce, Amministrazione e commercianti ambulanti a confronto sul nuovo bando del mercato mensile
26 minuti fa:Il coriglianese Leopoldo Aversente tra i protagonisti del film "Piemonte" di Alexandra Therese Keining
5 ore fa:“Il potere creativo”: a Montegiordano un percorso formativo per giovani videomaker di comunità
1 ora fa:Amendolara in lutto: muore a 101 anni la madre della sindaca Maria Rita Acciardi
3 ore fa:A Co-Ro riparte il Cafè Alzheimer nella sede de "I Figli della Luna"
3 ore fa:Anas, conclusa con successo l'esercitazione della Galleria Colle Tordo tra Laino Borgo e Mormanno

Settore ittico a Co-Ro, l’opposizione: «Nessuna programmazione in vista»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-Rossano - «È inspiegabile che uno dei comparti economici più importanti della nostra costa debba essere portato alla ribalta in consiglio comunale da una parte di opposizione».

È quanto scrivono i consiglieri di opposizione Francesco Madeo, Corigliano-Rossano in Azione, Vincenzo Scarcello, Udc- Unione di Centro, Gennaro Scorza, Udc- Unione di Centro, Adele Olivo, Coraggio di Cambiare

«Oggi abbiamo protocollato la richiesta di inserire come punto all'ordine del giorno del prossimo Consiglio Comunale la "Programmazione e azione Comunale all'interno del settore Ittico" proprio in vista della nuova programmazione europea Feampa 2021/2027».

«Cosa sta programmando l'amministrazione Comunale che nella fascia costiera ha fatto il pieno di consenso? Come si vuole affrontare la nuova programmazione europea? Da protagonisti o da spettatori asserviti? Quali saranno gli obiettivi, a breve, a medio e a lungo termine della più grande Città costiera di tutta la fascia ionica? Riteniamo che una seria riflessione e una seria programmazione in merito debba partire ed essere partorita dall'Assise Civica sempre più abbandonata e declassificata da un Sindaco politicamente accentratore». 

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia