46 minuti fa: Emanuele Armentano presenta il suo libro d'esordio "Barche di Sabbia"
3 ore fa:L'Arberia protagonista in Kosovo: cultura, vino e spiritualità al Hardh Fest di Rahovec
2 ore fa:Cassano, il consiglio comunale approva all'unanimità la variazione del bilancio di previsione 2025/27
1 ora fa:Frascineto celebra il protopapas Antonio Bellusci nel 91esimo anniversario dalla nascita
3 ore fa:Evocando Sybaris: chiude a Cassano Jonio il format del Gal Sibaritide
1 ora fa:Da Crotone a Mandatoriccio la nuova Jonica sarà tutta in variante
5 ore fa:Tentata frode in commercio nella vendita di bombole a gas: denunciati 5 soggetti
2 ore fa:Elezioni regionali, Mazzia: «Mi candido perché credo che il futuro stia nel coraggio delle piccole comunità»
4 ore fa:Elezioni Calabria, Baldino (M5S): «Treni senza sconti per fuori sede: Regione promuova il diritto al voto»
16 minuti fa:Rotary Club Sibari Magna Grecia: al via la Prima Edizione del Premio Clarentia

Settore ittico a Co-Ro, l’opposizione: «Nessuna programmazione in vista»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-Rossano - «È inspiegabile che uno dei comparti economici più importanti della nostra costa debba essere portato alla ribalta in consiglio comunale da una parte di opposizione».

È quanto scrivono i consiglieri di opposizione Francesco Madeo, Corigliano-Rossano in Azione, Vincenzo Scarcello, Udc- Unione di Centro, Gennaro Scorza, Udc- Unione di Centro, Adele Olivo, Coraggio di Cambiare

«Oggi abbiamo protocollato la richiesta di inserire come punto all'ordine del giorno del prossimo Consiglio Comunale la "Programmazione e azione Comunale all'interno del settore Ittico" proprio in vista della nuova programmazione europea Feampa 2021/2027».

«Cosa sta programmando l'amministrazione Comunale che nella fascia costiera ha fatto il pieno di consenso? Come si vuole affrontare la nuova programmazione europea? Da protagonisti o da spettatori asserviti? Quali saranno gli obiettivi, a breve, a medio e a lungo termine della più grande Città costiera di tutta la fascia ionica? Riteniamo che una seria riflessione e una seria programmazione in merito debba partire ed essere partorita dall'Assise Civica sempre più abbandonata e declassificata da un Sindaco politicamente accentratore». 

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia