17 ore fa:Polo sportivo del Brillia, Straface: «Abbandonato al degrado»
15 ore fa:Treni ibridi in Calabria: all’appello mancano ancora i 6 Blues previsti per il 2024
18 ore fa:Soget trasloca all’ex Ospedale: «Scelta superficiale dell’Esecutivo Stasi»
19 ore fa:Centri d'accoglienza in Calabria, la gestione «irrazionale colpisce anche i minori soli»
18 ore fa:Fave, guanciale e pecorino crotonese: ecco come si emoziona il turista
12 ore fa:Il "passaggio" di Leone XIV da Rossano: «Ci affiancò nella fondazione del monastero»
14 ore fa:Le Lampare Bjc si scagliano contro «Il capitolato che non c'è»
16 ore fa:Il Polo Arberesh di Lungo vince l'edizione per la Calabria del concorso 'latuaidedimpresa'
15 ore fa:«La stabilizzazione dei Tis non può essere a carico dei Comuni»
14 ore fa:Flavio Stasi: «Servono risorse da storicizzare, non scaricabarili»

Ferdinando Laghi (DMP) propone la legge per istituire il Garante per la Disabilità in Calabria

1 minuti di lettura

REGGIO CALABRIA - Non si ferma il lavoro del consigliere regionale, capogruppo del polo civico "De Magistris Presidente, Ferdinando Laghi, che proprio questa mattina ha depositato la proposta di legge per istituire il Garante Regionale per le Persone con Disabilità.

Si tratta di una figura super partes, che svolge e promuove l’affermazione del pieno rispetto della dignità umana e dei diritti di libertà ed autonomia delle persone con disabilità, favorendone la piena integrazione nella famiglia, nella scuola, nel lavoro e nella società, contrastando discriminazioni e marginalità.

Con l’istituzione di tale figura, la Calabria potrebbe così annoverarsi tra le regioni d’Italia che già prevedono il Garante per la Disabilità, innovando e potenziando, inoltre, questo ruolo grazie alla “Rete regionale per la tutela delle disabilità”, ossia una importante forma di collaborazione tra le istituzioni interessate alla tutela dei disabili che il consigliere Laghi, esperto in materia sanitaria, attraverso la proposta di legge, intende avviare e promuovere.

Non solo, quindi, un presidio in grado di proteggere e tutelare gli interessi delle persone che quotidianamente scoprono il mondo della disabilità, ma anche un mediatore istituzionale tra i disabili e le amministrazioni, con la possibilità inoltre, di coordinarsi con il Garante per l’infanzia e l’adolescenza, per situazioni di comune interesse.

La presenza di un Garante per la disabilità andrebbe finalmente a contrastare, su tutto il territorio regionale, le tante criticità che appaiono oggi, purtroppo, radicate nella nostra regione come l’insufficiente assistenza alle persone disabili, la presenza di barriere architettoniche, l’inadeguatezza del sistema di trasporto o la carenza dei servizi di supporto.

Per il castrovillarese Laghi, l’approvazione di questa legge sarebbe “una vittoria per tutti i calabresi”, non soltanto per i diretti interessati. "Uno strumento fondamentale - fa sapere - per la tutela del Diritto alla Salute, per intervenire sulle discriminazioni e contrastare le disuguaglianze, offrendo ai calabresi una terra nella quale valga la pena vivere e far crescere i propri figli".

Paola Chiodi
Autore: Paola Chiodi

Curiosa, solare e precisa. Laureata in Comunicazione e Dams all'Università della Calabria, ha perfezionato gli studi con un Master in Giornalismo e Comunicazione insieme alle più grandi firme del panorama nazionale. Dal copywriting e la comunicazione per il web è entrata da subito nel mondo del giornalismo televisivo, come inviata e conduttrice di format, speciali e servizi. Si occupa di eventi culturali, per i quali è responsabile dell'ufficio stampa e cura la comunicazione istituzionale di associazioni e confederazioni nazionali. La sua più grande passione è l’arte, ma adora anche il vintage e il teatro (dalla commedia all’opera).