24 minuti fa:Rossanese–Corigliano, il derby va ai rossoblù: 4-1 al “Rizzo”
6 ore fa:i-Fest 2025: A Castrovillari il Cinema Internazionale Incontra l’Arte, la Cultura e le Emozioni
2 ore fa:Castrovillari, Abbenante (FdI): «Orgogliosi della candidatura di De Gaio»
8 ore fa:Cessía: tra il lentischio, il cisto, le acacie e l’acqua cristallina
7 ore fa:"Siamo Villapiana" non sosterrà la candidatura del Sindaco alla Regione
1 ora fa:Ennesima vittima sulla 106, Russo: «Serve subito la Rossano-Crotone»
4 ore fa:Parte da Co-Ro la campagna elettorale di Dora Mauro (FdI)
1 ora fa:Premio Arbëria 2025, l’orgoglio di una cultura che resiste al tempo - VIDEO
3 ore fa:SS106, tra Corigliano-Rossano e Crotone un bollettino di guerra
5 ore fa:Centri storici e bandi a Corigliano-Rossano: «Basta polemiche, serve chiarezza»

«Imbarazzante il silenzio della comunicazione istituzionale in risposta alle istanze dei cittadini»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Il consigliere comunale e provinciale dell’Udc Adele Olivo, non fa passare inosservato il silenzio dell’amministrazione comunale di Corigliano-Rossano, «rispetto a qualsiasi richiesta di attenzione correttamente posta dalla cittadinanza attraverso i propri rappresentanti democraticamente eletti; a maggior ragione quando la fotografia del disagio manifestato non viene minimamente smentita, come nel caso del non completamento dei marciapiedi su Via Mazzei o degli edifici di Via della Repubblica, oggetto dei nostri ultimi interventi».

Incisiva come sempre, il consigliere Olivo, richiama ancora una volta l’amministrazione a dare almeno un riscontro in merito alle molteplici denunce fatte dai cittadini e di cui il consigliere provinciale si è presa carico. Nonostante il periodo difficile, a cui tutti i sindaci sono sottoposti a causa delle conseguenze della pandemia, Adele Olivo ribadisce che i cittadini meritano comunque attenzione, anche attraverso una risposta negativa rispetto alle loro istanze.

Trattandosi di “garanzia della sicurezza e del decoro degli spazi pubblici”, il silenzio della comunicazione istituzionale su quanto richiesto pubblicamente, sembra autentica indifferenza nei confronti dei disagi dei cittadini.

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive