7 ore fa:Blitz in Regione: perquisizioni nel Dipartimento Sanità
7 ore fa:Vigili del Fuoco a Trebisacce, Furgiuele (Lega) deposita un'interrogazione su distaccamento permanente
10 ore fa:Emergenza Guardie Mediche, Garofalo denuncia le carenze del sistema sanitario
9 ore fa:Nuova Statale 106, senza lo svincolo nord (direzione Taranto) Trebisacce verrà seriamente danneggiata
8 ore fa:Tumuli di Thurii, e se il "timpone grande" fosse la tomba di Lampone?
11 ore fa:L'Unical sensibilizza sulla donazione del sangue. Presentato il progetto nazionale
8 ore fa:A Morano Calabro prende vita la Scuola dei “Piccoli Restauratori”. Ecco come iscriversi
6 ore fa:Tavernise (M5S) sulla sospensione dei servizi sanitari in farmacia: «Scelta inaccettabile»
10 ore fa:Tumore ovarico avanzato, all'Annunziata il primo intervento di chemio iperterma
9 ore fa:Abruzzese entra nel direttivo provinciale del Siulp di Bologna

«Imbarazzante il silenzio della comunicazione istituzionale in risposta alle istanze dei cittadini»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Il consigliere comunale e provinciale dell’Udc Adele Olivo, non fa passare inosservato il silenzio dell’amministrazione comunale di Corigliano-Rossano, «rispetto a qualsiasi richiesta di attenzione correttamente posta dalla cittadinanza attraverso i propri rappresentanti democraticamente eletti; a maggior ragione quando la fotografia del disagio manifestato non viene minimamente smentita, come nel caso del non completamento dei marciapiedi su Via Mazzei o degli edifici di Via della Repubblica, oggetto dei nostri ultimi interventi».

Incisiva come sempre, il consigliere Olivo, richiama ancora una volta l’amministrazione a dare almeno un riscontro in merito alle molteplici denunce fatte dai cittadini e di cui il consigliere provinciale si è presa carico. Nonostante il periodo difficile, a cui tutti i sindaci sono sottoposti a causa delle conseguenze della pandemia, Adele Olivo ribadisce che i cittadini meritano comunque attenzione, anche attraverso una risposta negativa rispetto alle loro istanze.

Trattandosi di “garanzia della sicurezza e del decoro degli spazi pubblici”, il silenzio della comunicazione istituzionale su quanto richiesto pubblicamente, sembra autentica indifferenza nei confronti dei disagi dei cittadini.

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive