17 ore fa:Unical, si insedia il Senato accademico: al via una nuova fase di dialogo e rinnovamento
1 ora fa:“Siamo ultras, non delinquenti”: i Boys Rossano denunciano una stretta repressiva
16 ore fa:I giovani di Forza Italia soddisfatti per la nomina di Pasqualina Straface
2 ore fa:Camminare per conoscere e rispettare la natura, domenica torna l'evento “Pollino… a me piace a piedi”
19 minuti fa:Cittadinanza attiva e rispetto per l'ambiente, Ecoross Educational fa tappa a Crosia
17 ore fa:Tutto pronto per la presentazione del corto "Sybaris – Terre di Luce" del Gal Sibaritide
1 ora fa:Bullismo e cyberbullismo, l'Istituto Comprensivo Rossano 1 istituisce il "Tavolo permanente di monitoraggio"
2 ore fa:Omicidio di Rossano, catturato l’assassino di Mansif Youness: si nascondeva tra gli agrumeti
3 ore fa:Guardia di Finanza, cambio al vertice del Gruppo Sibari: il Maggiore Alessandro D’Elia nuovo Comandante
44 minuti fa:"La Bella e la Bestia" di scena a Morano sul palco del Troisi

«Imbarazzante il silenzio della comunicazione istituzionale in risposta alle istanze dei cittadini»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Il consigliere comunale e provinciale dell’Udc Adele Olivo, non fa passare inosservato il silenzio dell’amministrazione comunale di Corigliano-Rossano, «rispetto a qualsiasi richiesta di attenzione correttamente posta dalla cittadinanza attraverso i propri rappresentanti democraticamente eletti; a maggior ragione quando la fotografia del disagio manifestato non viene minimamente smentita, come nel caso del non completamento dei marciapiedi su Via Mazzei o degli edifici di Via della Repubblica, oggetto dei nostri ultimi interventi».

Incisiva come sempre, il consigliere Olivo, richiama ancora una volta l’amministrazione a dare almeno un riscontro in merito alle molteplici denunce fatte dai cittadini e di cui il consigliere provinciale si è presa carico. Nonostante il periodo difficile, a cui tutti i sindaci sono sottoposti a causa delle conseguenze della pandemia, Adele Olivo ribadisce che i cittadini meritano comunque attenzione, anche attraverso una risposta negativa rispetto alle loro istanze.

Trattandosi di “garanzia della sicurezza e del decoro degli spazi pubblici”, il silenzio della comunicazione istituzionale su quanto richiesto pubblicamente, sembra autentica indifferenza nei confronti dei disagi dei cittadini.

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive