1 ora fa:La Vignetta dell'Eco
7 ore fa:Il caso Scutellà (M5s) diventa un libro. Ecco quando uscirà
8 ore fa:Disagi al Chidichimo per il mal funzionamento della rete internet
40 minuti fa:Un successo la Giornata della Salute a Bocchigliero
2 ore fa:Più razzisti dei "razzisti"
7 ore fa:Tragedia del Raganello, processo al capolinea: chiusa la fase dibattimentale
6 ore fa:Al "Colosimo" l'evento dedicato a Pier Tommaso Pugliesi e Luigi de Luca, "storici" figli di Corigliano
1 ora fa:Caro prezzi a Schiavonea. Gli utenti si lamentano: «Ma dove siamo? A Capri o a Montecarlo?»
9 ore fa:Caloveto investe nella cultura: in arrivo 75mila euro per la nuova biblioteca
8 ore fa:A Schiavonea il Giubileo degli operatori della giustizia

Super Green Pass, Gentile (FI): «Strumento decisivo per evitare limitazioni di libertà più stringenti»

1 minuti di lettura

ROMA - «Le ipotesi di limitazione della libertà di circolazione sono state previste a fronte di un motivo di tutela della salute pubblica, dato dalla stringente esigenza di evitare il diffondersi dell'epidemia da COVID-19 e dall'altrettanto evidente necessità di tutelare beni di primario rilievo costituzionale. Dunque, l'onere di dotarsi di una delle dette certificazioni appare sicuramente tollerabile rispetto a quanto deriverebbe dall'indiscriminato accesso di chiunque nei locali pubblici o aperti al pubblico, fattore che amplierebbe a dismisura le potenziali occasioni di contagio tra la popolazione, con il risultato di contribuire alla diffusione capillare dell'infezione, accadimento quest'ultimo che, laddove dovesse verificarsi, sarebbe destinato a esplicare incontrollabili, quanto devastanti, conseguenze sociali ed economiche».

Così il deputato di Forza Italia, Andrea Gentile, intervenendo nell'Aula di Montecitorio nella discussione sulla pregiudiziale di costituzionalità relativa al Super Green Pass.

«Dette certificazioni, così come le correlate limitazioni nei confronti di coloro i quali non ne siano in possesso – ha aggiunto –, risultano dunque, sulla scorta di chiare evidenze scientifiche, un decisivo strumento per evitare che, stante il significativo aumento dei contagi, aumentino anche i ricoveri, e l'occupazione dei reparti di terapia intensiva. L'obiettivo ultimo, pertanto, è quello di creare le condizioni per evitare nuove e più stringenti limitazioni alla libertà personale di tutti, così come si è reso già necessario fare in precedenza».

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.