3 ore fa:Porto di Corigliano: un patrimonio da difendere, rilanciare e condividere
7 ore fa:Il sindaco di cariati Cataldo Minò In corsa con “Occhiuto Presidente”
1 ora fa:Plataci è ufficialmente connessa alla fibra: al via la nuova era digitale
5 ore fa:A Cariati «il degrado è sotto gli occhi di tutti»
28 minuti fa:Villapiana, Sidercem ottiene l’autorizzazione del Mit per le prove su materiali da costruzione
58 minuti fa:La Vignetta dell'Eco
4 ore fa:Scuola Via Nizza, Stasi fa il punto sui lavori: comunicate le nuove sedi
3 ore fa:Informatica, Domenico Talia dell’Unical riceve l’Euro-Par Achievement Award 2025
4 ore fa:Davide Tavernise si ricandida al Consiglio regionale con il M5S a sostegno di Tridico
2 ore fa:Schiavonea si accende con la musica e le luci di "Mare in Fest"

Sapia (Alternativa) plaude al programma screening dell'Asp di Cosenza

1 minuti di lettura

ROMA - «Ritengo utile e positivo che il reparto di Radiologia dell'ospedale di Corigliano possa disporre di un mammografo di ultima generazione, legato alla campagna di tutela della salute femminile Screening routine».

Lo afferma, in una nota, il deputato di Alternativa Francesco Sapia, che alla Camera siede in commissione Sanità.

«Questo strumento – prosegue il parlamentare – agevola una buona prevenzione dei tumori del seno, che in Calabria resta un problema serio insieme alla prevenzione delle altre patologie oncologiche, soprattutto dopo l'avvento della pandemia. Ho partecipato volentieri all'iniziativa di presentazione del progetto, che, promossa dal commissario dell'Asp di Cosenza, Vincenzo La Regina, vedrà oltre undicimila donne coinvolte in uno specifico programma di screening».

«Si tratta – continua il deputato – di un servizio importante per l'Alto Ionio cosentino, ma è indispensabile potenziare la Chirurgia ospedaliera dello Spoke di Corigliano-Rossano, in modo che possa intervenire al meglio sulle problematiche oncologiche, non solo delle donne. A questo riguardo, confermo la mia cooperazione istituzionale nei riguardi del commissario La Regina, consapevole che le Chirurgie di tutti gli ospedali dell'Asp di Cosenza necessitano di investimenti in termini di specialisti, di altro personale e di strumenti tecnologici».

«Conosciamo bene i dati dell'emigrazione sanitaria, - aggiunge - specie per quanto concerne i tumori, e la mancanza, nell'intera regione, di un'assistenza integrata, che va pensata, programmata e realizzata indipendentemente dalla pandemia in corso».

 «Occorre visione, audacia e collaborazione. Inoltre, bisogna al più presto – conclude Sapia – modificare il decreto con cui l'allora commissario ad acta, Saverio Cotticelli, ha limitato fortemente gli interventi di eradicazione dei tumori del seno. La Calabria può e deve produrre qualità delle cure, salute e risultati».

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.