14 ore fa:Longobucco, Pirillo: «La scuola custode di memoria e futuro»
13 ore fa:Anche la Vicepresidente Chiara Appendino a sostegno di Elisa Scutellà
12 ore fa:Il messaggio dell'Arcivescovo Aloise per il nuovo anno scolastico
11 ore fa:Schiavonea, la dirigente Sapia chiarisce: da domani lezioni al Palazzo delle Fiere e all’Oratorio
15 ore fa:Confcommercio presenta a Co-Ro i tre Avvisi pubblici sulla "Rigenerazione economica dei Centri Storici"
14 ore fa:Cassano, Francesco Paternostro nuovo coordinatore di ArticoloVentuno
13 ore fa:Corigliano Volley apre la stagione con un'amichevole di prestigio
12 ore fa:Civitavecchia sì, Corigliano-Rossano buh?!
10 ore fa:Occhiuto apre la campagna elettorale di Antonio Russo a Crosia
11 ore fa:L'Istituto Madre Isabella De Rosis di Rossano festeggia i suoi primi 50 anni

Sanità, Olivo: «Si respira approccio all’ascolto e una sensibilità nuova rispetto alle esigenze dei territori»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – «Riattivare gli ospedali dismessi ma mai come ora necessari; agevolare le famiglie, soprattutto quelle dell’entroterra, garantendo a pochi chilometri da casa poli vaccinali dedicati ai più piccoli e, da ultimo, promuovere un sistema di assistenza domiciliare e telemedicina per alleggerire il più possibile la pressione ospedaliera, sono tutte iniziative da accogliere con favore perché dimostrano un approccio all’ascolto ed una sensibilità nuova rispetto alle esigenze dei territori».

È quanto dichiara il consigliere provinciale Adele Olivo plaudendo alle iniziative messe in campo dal Governatore della Calabria e Commissario per la Sanità calabrese Roberto Occhiuto.

«Con la riapertura degli ospedali cosiddetti di frontiera, di Cariati e Trebisacce – aggiunge la Olivo – si restituisce fiducia non solo alle comunità che orbitano intorno a quei presìdi, ma anche a quelle che in questi anni hanno dovuto sperimentare l’affanno delle strutture, come lo Spoke di Corigliano-Rossano, che di quelle chiusure si sono dovute fare spesso carico. E la pandemia non ha fatto altro che ingigantire criticità e carenze».

«Rispetto all’inaugurazione di questo percorso per alcuni versi nuovo e atteso – prosegue il Consigliere Provinciale – invitiamo i sindaci, istituzioni in trincea, alla massima collaborazione per facilitare l’ottenimento del diritto alla salute».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.