14 ore fa:Anche lo sport è protagonista al Carnevale di Castrovillari
10 ore fa:La cultura non ha tempi né padroni
15 ore fa:Accoltellamento mortale a Corigliano: muore un giovane di 22 anni
11 ore fa:Sanità e Turismo: le periferie continuano a programmare con difficoltà il futuro
16 ore fa:Castrovillari nomina i Garanti dell'infanzia e dei detenuti
16 ore fa:Consegnati i lavori di adeguamento sismico ed efficientamento energetico del Municipio cassanese
16 ore fa:Nuova provincia del nord-est: ora aderisce anche Corigliano-Rossano
10 ore fa:A Co-Ro un viaggio tra le pagine del libro di Angelo Broccolo "E le nuvole camminano”
13 ore fa:Sopralluogo di Mazza al cantiere del Nuovo Ospedale: «Stupiti e soddisfatti di quanto già realizzato»
11 ore fa:La Vignetta dell'Eco

Sanità, Olivo: «Si respira approccio all’ascolto e una sensibilità nuova rispetto alle esigenze dei territori»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – «Riattivare gli ospedali dismessi ma mai come ora necessari; agevolare le famiglie, soprattutto quelle dell’entroterra, garantendo a pochi chilometri da casa poli vaccinali dedicati ai più piccoli e, da ultimo, promuovere un sistema di assistenza domiciliare e telemedicina per alleggerire il più possibile la pressione ospedaliera, sono tutte iniziative da accogliere con favore perché dimostrano un approccio all’ascolto ed una sensibilità nuova rispetto alle esigenze dei territori».

È quanto dichiara il consigliere provinciale Adele Olivo plaudendo alle iniziative messe in campo dal Governatore della Calabria e Commissario per la Sanità calabrese Roberto Occhiuto.

«Con la riapertura degli ospedali cosiddetti di frontiera, di Cariati e Trebisacce – aggiunge la Olivo – si restituisce fiducia non solo alle comunità che orbitano intorno a quei presìdi, ma anche a quelle che in questi anni hanno dovuto sperimentare l’affanno delle strutture, come lo Spoke di Corigliano-Rossano, che di quelle chiusure si sono dovute fare spesso carico. E la pandemia non ha fatto altro che ingigantire criticità e carenze».

«Rispetto all’inaugurazione di questo percorso per alcuni versi nuovo e atteso – prosegue il Consigliere Provinciale – invitiamo i sindaci, istituzioni in trincea, alla massima collaborazione per facilitare l’ottenimento del diritto alla salute».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.