5 ore fa:Parchi e borghi marini, Straface: «Una nuova stagione di tutela e valorizzazione per la Calabria»
2 ore fa:Campionati Europei U18 di Beach Volley: spettacolo sul lungomare di Schiavonea
1 ora fa:Giuseppe Fino tra i protagonisti del prestigioso torneo "Premier Padel" di Düsseldorf
3 ore fa:Ad Altomonte l'apertura della Campagna Elettorale di Elisabetta Santoianni
4 ore fa:A Co-Ro vince la solidarietà: grande partecipazione all'evento "Un taglio, una speranza"
2 ore fa:Allarme spopolamento in Calabria: «Abbiamo perso un’intera città»
4 ore fa:Una finestra sulla memoria, a San Demetrio installate insegne descrittive dei luoghi storici e culturali
3 ore fa:Cassano si costituisce parte civile nel processo sul traffico di rifiuti
20 minuti fa:I Parchi Archeologici di Crotone e Sibari fanno il boom di visitatori: più di 140mila in tre mesi
1 ora fa:Pugliese si candida al fianco di Tridico: «Un atto d'amore per la nostra terra»

Renne (IdM): «Bene la riapertura dell’ospedale di Trebisacce, ma attenzione ai proclami»

1 minuti di lettura

TREBISACCE - «Sono stati decenni difficili quelli recenti per l'alto Jonio. Decenni dove abbiamo potuto assistere in prima persona alla disparità, non solo tra nord e sud, ma ancor di più tra diverse aree della nostra stessa regione, nella disponibilità del servizio sanitario nazionale. La crisi pandemica ha solo reso più evidente l'impellenza a risolvere questa situazione».

Lo scrive in una nota stampa Andrea Renne, responsabile di Italia del Meridione per l’Alto Jonio.

«Saprete – continua - come l'obiettivo della riapertura del nosocomio di Trebisacce sia stato sempre al centro della battaglia politica personale e di IDM. E proprio dopo queste lunghe battaglie, oggi sono lieto nell'apprendere che Trebisacce riavrà il suo ospedale. Dall’annuncio del Presidente della Regione Calabria, onorevole Roberto Occhiuto, si apprende come la stessa sorte toccherà anche a Praia a Mare. Sono quindi felice dell'annuncio: ho lottato tanto per avere risposte certe da parte delle istituzioni, ed oggi finalmente arrivano».

«Tuttavia, - aggiunge - a questa mia felicità, che sono sicuro si unirà a tutta quella dei miei conterranei, voglio far un invito: attenzione ai proclami, perché parlare di riapertura piace a tutti, ma realizzarla è un altro discorso. La pandemia, sicuramente, avrà fatto da acceleratore nella decisione di riaprire il nosocomio. Invito dunque ad essere felici, ma a tenere sotto osservazione quale possa essere la funzione dell'ospedale; mi domando in altri termini se davvero tornerà ad essere un presidio fondamentale al centro dell'alto Jonio, oppure diventerà un semplice centro di assistenza per i malati covid; tornerà quindi ad essere un nosocomio, capace di far dimenticare anni in cui il diritto alla sanità costituzionalmente garantito è venuto meno, oppure si tratta solo di un annuncio che si tradurrà nella riconversione dell'ospedale in un centro Covid?».

«L'invito è dunque quello di mantenere un occhio critico all'evoluzione della situazione, perché Trebisacce possa, finalmente, tornare ad essere un ospedale capace di offrire un ampio e completo servizio sanitario. Felici, dunque, ma attenti, perché l'epoca dei proclami è finita» conclude.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.