Progetto dell’ampliamento Parco Fabiana Luzzi, ecco la proposta del consigliere regionale Straface (FI)
Il consigliere si impegna a «verificare presso il Dipartimento Programmazione Unitaria della Regione su quale potesse essere un fattivo contributo alla realizzazione del progetto del Parco»

CORIGLIANO-ROSSANO – Pubblichiamo di seguito la proposta del consigliere regionale Pasqualina Straface (FI) per il progetto dell’ampliamento del parco periurbano. La proposta è stata inviata al Sindaco Flavio Stasi, al Presidente del Consiglio Comunale della Città di Corigliano-Rossano e ai Consiglieri Comunali
«La sottoscritta Pasqualina Straface, - scrive - Consigliere regionale di questo territorio, nonché in qualità di Segretario della quarta commissione regionale - assetto e utilizzazione del territorio e protezione dell’ambiente, nella propria azione amministrativa ha avviato una attenta analisi di quelle opportunità che possono essere utili per il territorio della Sibaritide e per la nostra Città. Ho avuto occasione di conoscere e di approfondire il progetto relativo all’ampliamento e alla riqualificazione del Parco comunale “Fabiana Luzzi” e a tal fine ho voluto informarmi e verificare presso il Dipartimento Programmazione Unitaria della Regione Calabria quale potesse essere un fattivo contributo alla realizzazione del progetto del Parco Periurbano ritornato ad essere oggetto di discussione pubblica in questi giorni».
«Come è noto, - continua - la nostra Città beneficia delle risorse POR Calabria 2014-2020 relative alla Sezione "Agenda Urbana Sostenibile" nell'ambito della "Strategia di Sviluppo Urbano Sostenibile” dell’area Corigliano-Rossano, ora Città di Corigliano-Rossano. Con la Deliberazione di Giunta Regionale n. 350 del 11 agosto 2021, viene dato mandato all’Autorità di Gestione di predisporre e sottoscrivere gli Accordi con le Aree Urbane di dimensione inferiore per gli importi modificati nonché di sottoscrivere eventuali addenda».
«Tutto quanto premesso, - spiega - per proporre una riflessione sull’opportunità di considerare tra gli interventi della nostra Città quello relativo all’ampliamento e al recupero funzionale del Parco Periurbano “Fabiana Luzzi” con chiari intenti di realizzare spazi per la partecipazione alla vita sociale dei bambini e delle loro famiglie. Il predetto intervento non prevede alcuna demolizione del Parco in oggetto, bensì la sua estensione nel rispetto e nella valorizzazione delle risorse naturali e delle vocazioni territoriali».
«Alla luce di tutto ciò, con la presente, la scrivente intende sottoporre alle SS.VV. la totale personale disponibilità ad impegnarsi, nelle sue prerogative istituzionali, per addivenire a tale proficuo risultato. La ricerca e la valorizzazione unitaria e condivisa della Bellezza, che traspare nella proposta d’ampliamento fin dal suo concepimento, si rende fondamentale per apportare, ciascuno in base al ruolo istituzionale rispettivamente ricoperto, un tassello utile all’edificazione di un’idea così alta e di valore per la nostra Comunità» conclude.