14 ore fa:Poliziotto della Penitenziaria di Sibari aggredito da un fanatico musulmano
47 minuti fa:La compagnia Codex 8&9 annuncia la data del nuovo spettacolo “Io, mammita e tu!”
4 ore fa:Giovanni Manoccio riconfermato presidente della "Matrangolo"
17 minuti fa:Violenza e degrado a Schiavonea: «Se non cambia nulla sarò costretto a chiudere»
3 ore fa:Terminata la fase diocesana della causa di beatificazione di don Carlo De Cadorna
2 ore fa:Sanità, il Pd denuncia: «Liste d'attesa e sistema di prenotazioni fuori controllo»
1 ora fa:Molinaro (FdI) chiede il rafforzamento dei controlli interni alle aziende sanitarie per frenare la corruzione
15 ore fa:Messa in sicurezza SS 106: previsti sopralluoghi nei prossimi giorni
16 ore fa:Family Day Ecoross 2025: un evento per rafforzare i legami aziendali
1 ora fa:Trebisacce, Aurelio sugli aumenti Tari: «Occorre una visione politica responsabile, vicina ai cittadini»

Lungro, l'assessore De Marco sollecita il ripristino della strada provinciale delle "Saline"

1 minuti di lettura

LUNGRO - A seguito di un sopralluogo sulla strada provinciale 263, detta delle saline, ricadente nel territorio del Comune di Lungro, l’assessore all’agricoltura e all’ambiente, Vincenzo De Marco, unitamente alla consigliera provinciale, Pina Sturino, hanno sollecitato il ripristino dell’importante arteria stradale.

I due amministratori, hanno verificato, che attualmente la provinciale è interessata da frane e incuria in particolare nelle cunette.

«Le erbacce – secondo De Marco e Sturino -, intralciano la visuale degli automobilisti e residenti delle contrade rurali di Montino e Ierse del Comune di Lungro.

L’assessore De Marco, nel corso dell’incontro ha ribadito e sollecitato alla consigliera Sturino «l’immediato ripristino della strada, sia per la sicurezza dei residenti e anche per i casi di emergenza».

La provinciale, tra l’altro, risulta di vitale importanza in quanto collega la cittadina arbereshe con Altomonte.

«Faremo fino in fondo la nostra parte, per garantire ai cittadini di poter percorrere la strada con maggiore sicurezza. I residenti di contrada Montino e Ierse, hanno tutto il diritto, di usufruire di strade efficienti, che oggi, evidentemente necessitano di manutenzione sia ordinaria che straordinaria. Interventi, che darebbero un sollievo agli abitanti della zona e dove insistono terreni con diverse tipologie di colture» ha concluso.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.