14 ore fa:Illuminazione pubblica a Co-Ro, ecco le contrade dove "arriverà la luce"
12 ore fa:Rottamazione dei tributi: ora tocca ai Comuni. Corigliano-Rossano davanti alla scelta se dare il “colpo di spugna”
13 ore fa:Premio “Umberto Zanotti Bianco” a Demma, Iacobini: «Un riconoscimento che onora anche la nostra città»
13 ore fa:Una Stanza Rosa nel Pronto Soccorso dell'Annunziata: un nuovo spazio protetto per le donne vittime di violenza
14 ore fa:FI e MdT: «Insiti sia il cuore amministrativo, politico e direzionale della città unica»
12 ore fa:Perciaccante lancia l'allarme "caro-prezzi materiali”: «Una vera e propria emergenza per i cantieri»
57 minuti fa: Tirocinanti inclusione sociale, Mazza: «Nessuno sarà lasciato indietro»
27 minuti fa:Contestata l'idea della funivia sul Pollino: «Significa essere nemici del Parco»
11 ore fa:C'è anche un pezzo di Corigliano-Rossano al TFF con la pellicola "il Protagonista"
11 ore fa:Ucsi Calabria, al Congresso nazionale ci sarà anche Anna Russo: eletta delegata insieme a Santa Giannazzo

Lungro, l'assessore De Marco sollecita il ripristino della strada provinciale delle "Saline"

1 minuti di lettura

LUNGRO - A seguito di un sopralluogo sulla strada provinciale 263, detta delle saline, ricadente nel territorio del Comune di Lungro, l’assessore all’agricoltura e all’ambiente, Vincenzo De Marco, unitamente alla consigliera provinciale, Pina Sturino, hanno sollecitato il ripristino dell’importante arteria stradale.

I due amministratori, hanno verificato, che attualmente la provinciale è interessata da frane e incuria in particolare nelle cunette.

«Le erbacce – secondo De Marco e Sturino -, intralciano la visuale degli automobilisti e residenti delle contrade rurali di Montino e Ierse del Comune di Lungro.

L’assessore De Marco, nel corso dell’incontro ha ribadito e sollecitato alla consigliera Sturino «l’immediato ripristino della strada, sia per la sicurezza dei residenti e anche per i casi di emergenza».

La provinciale, tra l’altro, risulta di vitale importanza in quanto collega la cittadina arbereshe con Altomonte.

«Faremo fino in fondo la nostra parte, per garantire ai cittadini di poter percorrere la strada con maggiore sicurezza. I residenti di contrada Montino e Ierse, hanno tutto il diritto, di usufruire di strade efficienti, che oggi, evidentemente necessitano di manutenzione sia ordinaria che straordinaria. Interventi, che darebbero un sollievo agli abitanti della zona e dove insistono terreni con diverse tipologie di colture» ha concluso.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.