13 ore fa:Sindaci protagonisti: tra chi protesta per la sanità, chi "sfila" e altri che si preparano a cedere il posto
14 ore fa:Ad Acquaformosa l’emergenza idrica dura da mesi «e l'Amministrazione pensa al folklore»
21 ore fa:Incidente mortale a Toscano, conferito incarico per accertamenti tecnici irripetibili
19 ore fa:L'Asp di Cosenza recluta Fisioterapisti con Partita Iva, insorgono i Fisioterapisti idonei in graduatoria
12 ore fa:Dal silenzio del convento al palcoscenico globale: la Calabria e il vino a Parigi
16 ore fa:Rocca Imperiale, iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo campo sportivo
15 ore fa:Cassano, a marzo riapriranno al pubblico le Grotte di Sant'Angelo
17 ore fa:Si arricchisce il patrimonio libraio dell'Istituto Erodoto di Thurii di Cassano
18 ore fa:A Castrovillari la presentazione del libro "15 donne" di Francesco Russo
20 ore fa:Il Pd di Co-Ro punta su «condivisione e partecipazione»

Co-Ro, secondo Madeo (Azione) i progetti sulla Taverna e sui Vasci non piacciono ai cittadini

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO- «La progettualità proposta dal nostro Sindaco, Flavio Stasi, per la Taverna e per i Vasci non piace ai nostri cittadini e tantomeno alle forze politiche e partitiche della nostra Città. Sulla Taverna e sui Vasci l'Amministrazione Comunale sta andando avanti senza avere il consenso dei cittadini che vivono l'area urbana di Schiavonea e quella del centro storico di Corigliano».

È quanto scrive in una nota stampa Francesco Madeo di Corigliano-Rossano in Azione che così continua: «30.000.000 di euro, su un territorio, non possono essere spesi senza una seria progettualità e senza una concertazione, quanto più unitaria possibile, con le altre forze politiche, partitiche o civiche, presenti o meno all'interno del Consiglio Comunale. Viviamo una negativa fase storica, sociale ed economica, nella Città di Corigliano-Rossano che vede una contrazione pandemica dei consumi agrumicoli, del nostro prodotto turistico e ittico. Con un territorio così complesso, all'interno di una fase così delicata, necessitiamo di un confronto "storico" che costruisca dalle basi il futuro sociale, culturale ed economico della nostra Città».

«Non abbiamo molto tempo da perdere – aggiunge - in discussioni giornalistiche inutili che aumentano l'astio e non agevolano il confronto programmatico visto che la Taverna di recente è stata ricettacolo di occupazioni abusive notturne, liberata grazie all'intervento del nostro Prefetto, mentre i Vasci vivono da anni in uno stato di abbandono gestito dalla criminalità organizzata. Abbiamo due bombe sociali che prima o poi esploderanno o imploderanno lasciando non poche macerie e strascichi sulla via futura del nostro territorio. L'appello va all'Assessore Tatiano Novello, convochi subito un tavolo pubblico di concertazione, fisico o digitale, tra tutte le forze politiche» conclude.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.