13 minuti fa:La Nuova SS106 si materializza: Webuild ed Eteria realizzeranno la Sibari-Corigliano-Rossano
1 ora fa:I Vigili del fuoco "chiudono" la loro ex caserma: edificio Sant'Antonio a un bivio
23 minuti fa:Da domani la nostra Provincia avrà una vetrina speciale sui treni Frecciarossa
4 ore fa:Cittadinanza attiva e rispetto per l'ambiente, Ecoross Educational fa tappa a Crosia
4 ore fa:"La Bella e la Bestia" di scena a Morano sul palco del Troisi
3 ore fa:Sospesa la Guardia Medica a Vaccarizzo fino a domenica 9 novembre
2 ore fa:Martilotti chiede un “Piano straordinario Pesca” per superare la crisi del settore
4 ore fa:Acqua contaminata da escherichia coli, scatta l’ordinanza: vietato berla e cucinare senza bollitura
1 ora fa:Calabria, sempre più giovani scelgono di lavorare in agricoltura
2 ore fa:Sport e mobilità sostenibile, arriva la prima edizione di "Pedalando in Co.Ro."

Co-Ro, secondo Madeo (Azione) i progetti sulla Taverna e sui Vasci non piacciono ai cittadini

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO- «La progettualità proposta dal nostro Sindaco, Flavio Stasi, per la Taverna e per i Vasci non piace ai nostri cittadini e tantomeno alle forze politiche e partitiche della nostra Città. Sulla Taverna e sui Vasci l'Amministrazione Comunale sta andando avanti senza avere il consenso dei cittadini che vivono l'area urbana di Schiavonea e quella del centro storico di Corigliano».

È quanto scrive in una nota stampa Francesco Madeo di Corigliano-Rossano in Azione che così continua: «30.000.000 di euro, su un territorio, non possono essere spesi senza una seria progettualità e senza una concertazione, quanto più unitaria possibile, con le altre forze politiche, partitiche o civiche, presenti o meno all'interno del Consiglio Comunale. Viviamo una negativa fase storica, sociale ed economica, nella Città di Corigliano-Rossano che vede una contrazione pandemica dei consumi agrumicoli, del nostro prodotto turistico e ittico. Con un territorio così complesso, all'interno di una fase così delicata, necessitiamo di un confronto "storico" che costruisca dalle basi il futuro sociale, culturale ed economico della nostra Città».

«Non abbiamo molto tempo da perdere – aggiunge - in discussioni giornalistiche inutili che aumentano l'astio e non agevolano il confronto programmatico visto che la Taverna di recente è stata ricettacolo di occupazioni abusive notturne, liberata grazie all'intervento del nostro Prefetto, mentre i Vasci vivono da anni in uno stato di abbandono gestito dalla criminalità organizzata. Abbiamo due bombe sociali che prima o poi esploderanno o imploderanno lasciando non poche macerie e strascichi sulla via futura del nostro territorio. L'appello va all'Assessore Tatiano Novello, convochi subito un tavolo pubblico di concertazione, fisico o digitale, tra tutte le forze politiche» conclude.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.