4 ore fa:Scuola Via Nizza, Stasi fa il punto sui lavori: comunicate le nuove sedi
1 ora fa:Plataci è ufficialmente connessa alla fibra: al via la nuova era digitale
5 ore fa:A Cariati «il degrado è sotto gli occhi di tutti»
21 minuti fa:Villapiana, Sidercem ottiene l’autorizzazione del Mit per le prove su materiali da costruzione
4 ore fa:Davide Tavernise si ricandida al Consiglio regionale con il M5S a sostegno di Tridico
7 ore fa:Il sindaco di cariati Cataldo Minò In corsa con “Occhiuto Presidente”
3 ore fa:Porto di Corigliano: un patrimonio da difendere, rilanciare e condividere
2 ore fa:Schiavonea si accende con la musica e le luci di "Mare in Fest"
51 minuti fa:La Vignetta dell'Eco
3 ore fa:Informatica, Domenico Talia dell’Unical riceve l’Euro-Par Achievement Award 2025

Co-Ro, Movimento del Territorio con Straface (FI) questione sicurezza : «Vicini agli studenti»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «La sicurezza degli studenti in prossimità dei vari istituti scolastici è una necessità che da tempo evidenziamo e che dopo la sfiorata tragedia del mese passato, presso Contrada Torre Lunga, sembrava da tutti essere condivisa, cittadini, studenti e soprattutto amministrazione comunale».

È quanto si apprende da un comunicato stampa del Movimento del Territorio con Pasqualina Straface.

«Purtroppo, apprendiamo che le promesse fatte nei confronti degli studenti da parte dell’amministrazione comunale all’indomani dello spiacevole episodio sono rimaste appunto solo delle promesse e nulla più. Si era discusso e promesso di ripristinare il servizio di gestione del traffico da parte del corpo di Polizia Municipale e dell’installazione di dissuasori di velocità, tutto ciò è stato disatteso (almeno per adesso). Esprimiamo solidarietà nei confronti degli studenti che questa mattina, tramite un articolo, hanno denunciato tale mancanza ed espresso contrarietà nei confronti dell’amministrazione comunale».

«Il Movimento del territorio con Pasqualina Straface, non può che rivolgere ancora una volta un appello all’amministrazione comunale, affinché si attivi al più presto per garantire le misure di sicurezza che erano state promesse agli studenti in occasione dell’incontro avvenuto con questi ultimi, così da evitare nuovamente qualsiasi spiacevole episodio».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.