16 ore fa:Caloveto investe nella cultura: in arrivo 75mila euro per la nuova biblioteca
15 ore fa:Disagi al Chidichimo per il mal funzionamento della rete internet
9 ore fa:Più razzisti dei "razzisti"
14 ore fa:Il caso Scutellà (M5s) diventa un libro. Ecco quando uscirà
15 ore fa:A Schiavonea il Giubileo degli operatori della giustizia
7 ore fa:Un successo la Giornata della Salute a Bocchigliero
14 ore fa:Tragedia del Raganello, processo al capolinea: chiusa la fase dibattimentale
8 ore fa:La Vignetta dell'Eco
8 ore fa:Caro prezzi a Schiavonea. Gli utenti si lamentano: «Ma dove siamo? A Capri o a Montecarlo?»
13 ore fa:Al "Colosimo" l'evento dedicato a Pier Tommaso Pugliesi e Luigi de Luca, "storici" figli di Corigliano

Co-Ro, Movimento del Territorio con Straface (FI) questione sicurezza : «Vicini agli studenti»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «La sicurezza degli studenti in prossimità dei vari istituti scolastici è una necessità che da tempo evidenziamo e che dopo la sfiorata tragedia del mese passato, presso Contrada Torre Lunga, sembrava da tutti essere condivisa, cittadini, studenti e soprattutto amministrazione comunale».

È quanto si apprende da un comunicato stampa del Movimento del Territorio con Pasqualina Straface.

«Purtroppo, apprendiamo che le promesse fatte nei confronti degli studenti da parte dell’amministrazione comunale all’indomani dello spiacevole episodio sono rimaste appunto solo delle promesse e nulla più. Si era discusso e promesso di ripristinare il servizio di gestione del traffico da parte del corpo di Polizia Municipale e dell’installazione di dissuasori di velocità, tutto ciò è stato disatteso (almeno per adesso). Esprimiamo solidarietà nei confronti degli studenti che questa mattina, tramite un articolo, hanno denunciato tale mancanza ed espresso contrarietà nei confronti dell’amministrazione comunale».

«Il Movimento del territorio con Pasqualina Straface, non può che rivolgere ancora una volta un appello all’amministrazione comunale, affinché si attivi al più presto per garantire le misure di sicurezza che erano state promesse agli studenti in occasione dell’incontro avvenuto con questi ultimi, così da evitare nuovamente qualsiasi spiacevole episodio».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.