5 ore fa:A Castrovillari la presentazione del libro "15 donne" di Francesco Russo
1 ora fa:Ad Acquaformosa l’emergenza idrica dura da mesi «e l'Amministrazione pensa al folklore»
6 ore fa:L'Asp di Cosenza recluta Fisioterapisti con Partita Iva, insorgono i Fisioterapisti idonei in graduatoria
3 ore fa:Rocca Imperiale, iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo campo sportivo
4 ore fa:Si arricchisce il patrimonio libraio dell'Istituto Erodoto di Thurii di Cassano
7 ore fa:Il Pd di Co-Ro punta su «condivisione e partecipazione»
2 ore fa:Cassano, a marzo riapriranno al pubblico le Grotte di Sant'Angelo
8 ore fa:Incidente mortale a Toscano, conferito incarico per accertamenti tecnici irripetibili
23 ore fa:A Co-Ro un viaggio tra le pagine del libro di Angelo Broccolo "E le nuvole camminano”
41 minuti fa:Sindaci protagonisti: tra chi protesta per la sanità, chi "sfila" e altri che si preparano a cedere il posto

Co-Ro, Grillo: «Per combattere il covid-19 è necessario fare rete. Basta con lo scaricabarile»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Ci sono casi e situazioni in cui è necessario fare la massima chiarezza». 

Il presidente del Consiglio Comunale, Marinella Grillo, intende sgombrare il campo da notizie errate che creano confusione nella cittadinanza sul tema, difficile e complesso da trattare, della pandemia sa Covid-19, in corso e sulle varie diverse responsabilità degli Enti coinvolti, a partire dall'Azienda Sanitaria, che nonostante siano passati due anni si è fatta trovare impreparata ad affrontare questa nuova ondata.

«Sono costretta ad annotare come si sia perso se non totalmente, quasi, il tracciamento dei casi, anche a causa del proliferare di test rapidi, acquistati in farmacia o su internet, per cui a un eventuale caso di positività non fa sempre conseguenzialmente seguito, come invece dovrebbe, una tempestiva comunicazione all'Asp. Purtroppo il cittadino si trova in grande difficoltà poiché i numeri messi a disposizione dall'Azienda Sanitaria non sono sempre attivi o in ogni caso si fa fatica a ottenere risposte. Succede anche che qualche medico di base, una minoranza, va detto, si defili davanti alle richieste dei pazienti».

«Le USCA (Unità speciali di continuità assistenziale) – continua - fanno più di quanto dovuto vista la risicatezza delle risorse a loro disposizione, ma il problema, a monte, resta: il cittadino si sente isolato, abbandonato e fa ricadere la colpa sul capro espiatorio più facile da trovare: il sindaco. Il quale, dovrebbe orami essere chiaro, in tema di sanità poco può fare se non quanto fatto e cioè coadiuvare le Asp nel raggiungimento di alcuni obiettivi, come ad esempio fornire i locali adeguati alle vaccinazioni ed esporsi in prima persona. Purtroppo, non può sostituirsi ad un'intera azienda sanitaria, che pur con in suoi problemi è di certo più in forze di un Comune».

«Cosa ormai intollerabile – conclude - è lo scaricabarile continuo davanti ad inefficienze e ritardi non imputabili all'Amministrazione Comunale.  Non è colpa del sindaco se si creano assembramenti negli hub vaccinali. Non è colpa del sindaco il ritardo nelle ordinanze di messa in quarantena o loro revoca. Non è colpa del sindaco il ritardo nel processamento dei dati dei tamponi. Non è colpa del sindaco se i medici di famiglia non sono messi nelle condizioni di fare le vaccinazioni nei loro studi a causa della scarsità di dosi che arrivano nel nostro territorio e smistati a Castrovillari. Per fare andare meglio è necessario fare rete tra istituzioni, altrimenti si continuerà in una guerra senza vincitori ma solo sconfitti, i cittadini».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.