15 ore fa:Parchi Marini lanciano un progetto pilota per un circuito di servizi turistici sostenibili
13 ore fa:Colonnine di carburante dismesse nell'ex caserma. «Un pericolo per falde acquifere e salute pubblica»
12 ore fa:Odissea 2000, dopo Sal Da Vinci arriva Luk3 a regalare emozioni nel parco dei record
3 minuti fa:Calopezzati, incendio nella notte minaccia un villaggio turistico
12 ore fa:Amendolara ricorda Gabriele Basile con una notte dedicata allo sport
16 ore fa:Cassano, Garofalo lancia l’allarme: «A rischio il servizio di radiologia»
14 ore fa:Lavia, Cisl: «Ottimizzare e migliorare il sistema di depurazione calabrese è priorità assoluta»
15 ore fa:Il Complesso della Riforma ospiterà il "Summer Campus 2025" del Conservatorio Giacomantonio
14 ore fa:Gratteri, Gomez e Tridico a Co-Ro per l'evento "Solidarietà e legalità contro le mafie"
13 ore fa:Camigliatello, il Caciocavallo Silano DOP protagonista dell'evento "Musica e Formaggi"

Cariati, Salvati chiede chiarimenti sulle fatture del servizio idrico

1 minuti di lettura

CARIATI - «Ai cittadini contribuenti del nostro Comune stanno pervenendo in questi giorni le fatture relative al Servizio Idrico, a titolo di acconto o conguaglio del corrispettivo per gli anni 2017, 2018 e 2019. Ciò sta creando moltissimi malumori e disagi nella popolazione sia per gli importi elevati, trattandosi di 3 annualità, sia per gli evidenti errori nel calcolo, eseguito peraltro su un consumo "presunto" per due annualità e sulla lettura del contatore indicata in fattura come "attuale" e, dunque, come avvenuta ma, invero, in molti casi (a detta dei cittadini) senza essere stata effettivamente eseguita».

È quanto scrive in una nota stampa Sergio Salvati che così continua: «Inoltre, molte fatture sono state inviate a precedenti intestatari delle utenze, nonostante le volture presentate o accertate d'ufficio, e addirittura a cittadini e/o attività commerciali da tempo già distaccate».

«Alla luce di quanto sta avvenendo – spiega - e per evitare ulteriori disagi e preoccupazione nei cittadini, tenuto conto anche dell'attuale periodo di crisi, e nell'interesse dell'Ente, che potrebbe subire numerosi contenziosi, nella mia qualità di Consigliere Comunale ho già chiesto un incontro con il responsabile dell'Ufficio comunale preposto per chiarimenti sulla questione».

«Invito, altresì, il Sindaco e il resto della Giunta Municipale a volersi prontamente determinare su tale problematica, assumendo gli opportuni provvedimenti di competenza a tutela del Comune e dei cittadini» conclude.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.