4 ore fa:Scuola Via Nizza, Stasi fa il punto sui lavori: comunicate le nuove sedi
3 ore fa:Informatica, Domenico Talia dell’Unical riceve l’Euro-Par Achievement Award 2025
1 ora fa:Plataci è ufficialmente connessa alla fibra: al via la nuova era digitale
4 ore fa:Davide Tavernise si ricandida al Consiglio regionale con il M5S a sostegno di Tridico
3 ore fa:Porto di Corigliano: un patrimonio da difendere, rilanciare e condividere
5 ore fa:A Cariati «il degrado è sotto gli occhi di tutti»
7 ore fa:Il sindaco di cariati Cataldo Minò In corsa con “Occhiuto Presidente”
18 minuti fa:Villapiana, Sidercem ottiene l’autorizzazione del Mit per le prove su materiali da costruzione
48 minuti fa:La Vignetta dell'Eco
2 ore fa:Schiavonea si accende con la musica e le luci di "Mare in Fest"

Cariati, Salvati chiede chiarimenti sulle fatture del servizio idrico

1 minuti di lettura

CARIATI - «Ai cittadini contribuenti del nostro Comune stanno pervenendo in questi giorni le fatture relative al Servizio Idrico, a titolo di acconto o conguaglio del corrispettivo per gli anni 2017, 2018 e 2019. Ciò sta creando moltissimi malumori e disagi nella popolazione sia per gli importi elevati, trattandosi di 3 annualità, sia per gli evidenti errori nel calcolo, eseguito peraltro su un consumo "presunto" per due annualità e sulla lettura del contatore indicata in fattura come "attuale" e, dunque, come avvenuta ma, invero, in molti casi (a detta dei cittadini) senza essere stata effettivamente eseguita».

È quanto scrive in una nota stampa Sergio Salvati che così continua: «Inoltre, molte fatture sono state inviate a precedenti intestatari delle utenze, nonostante le volture presentate o accertate d'ufficio, e addirittura a cittadini e/o attività commerciali da tempo già distaccate».

«Alla luce di quanto sta avvenendo – spiega - e per evitare ulteriori disagi e preoccupazione nei cittadini, tenuto conto anche dell'attuale periodo di crisi, e nell'interesse dell'Ente, che potrebbe subire numerosi contenziosi, nella mia qualità di Consigliere Comunale ho già chiesto un incontro con il responsabile dell'Ufficio comunale preposto per chiarimenti sulla questione».

«Invito, altresì, il Sindaco e il resto della Giunta Municipale a volersi prontamente determinare su tale problematica, assumendo gli opportuni provvedimenti di competenza a tutela del Comune e dei cittadini» conclude.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.