15 ore fa:Cassano Jonio, ArticoloVentuno dà il benvenuto al Capitano Chiara Baione
1 ora fa:Mormanno pronta ad ospitare la 13^ edizione della Sagra del Bocconotto
13 ore fa:Lentini goal, il Corigliano parte forte vincendo fuori casa
14 ore fa:Rossanese: la prima è da cardiologia, finisce 2-1 contro il Brancaleone
19 ore fa:In Cattedrale una benedizione speciale per accompagnare l'inizio del nuovo anno scolastico
18 ore fa:Bimbo di 8 mesi colto da malore: salvato dalla madre e dai soccorritori
17 ore fa:Calabria, domani sciopero di 8 ore del personale di Trenitalia
18 ore fa:«La destra senza più ritegno, non hanno neanche un programma!»
16 ore fa:Castrocuore, Rizzo: «L'obiettivo è riunire tutte le cardiologie in un dipartimento e fare rete»
40 minuti fa:A Co-Ro "Va in scena il dolore" per dare voce alle donne di Gaza

Cariati Covid Hospital è solo il primo passo verso la riapertura del nosocomio

1 minuti di lettura

CARIATI – «Il Vittorio Cosentino deve tornare ad erogare efficaci servizi sanitari ad un territorio vasto e indebitamente colpito, per anni, nei diritti sociali. L'ormai prossima destinazione dell'ospedale di Cariati a Covid hospital, per come ho sollecitato, da ultimo, al Presidente Occhiuto in una nota, non può, dunque, che essere accolta con favore. La struttura, come ho sottolineato nella stessa nota, offre le adeguate caratteristiche per entrare in funzione in tempi brevissimi a questo scopo». Così il Capogruppo del M5S nel Consiglio regionale della Calabria, Davide Tavernise, a commento del recente annuncio del presidente Occhiuto sull'ipotesi di destinazione a Covid hospital dell'ospedale di Cariati.           

«Quella a favore della riapertura del Vittorio Cosentino - aggiunge Tavernise - è una causa che ho sposato anni fa, nel mio percorso da attivista del territorio, ponendomi accanto ai cittadini di Cariati, ottenendo, da comunità unita, l'assegnazione di tre nuovi OSS, a tempo indeterminato, nel gennaio dello scorso anno. Un piccolo passo, a cui si aggiunge la prossima destinazione, in attesa del formale provvedimento, a Covid hospital».

Da Crotone a Roseto Capo Spulico, oltre 145 km di costa, con infrastrutture inadeguate, i cittadini possono beneficiare del solo pronto soccorso di Corigliano-Rossano. Un territorio vasto, enorme, di fatto privato di assistenza sanitaria in caso di emergenze. «Temi questi - va avanti il capogruppo del M5S - che ho condiviso con il Presidente Occhiuto in occasione del nostro incontro a dicembre, presso la Cittadella».

«Nell'ultimo, approvato, bilancio regionale – prosegue Tavernise - la Calabria ha certificato oltre 260 milioni di mobilità passiva. Come ho avuto modo di affermare nel corso del Consiglio regionale, destinato all'approvazione delle linee programmatiche, dunque al futuro della nostra regione, quando si parla di mobilità passiva, di cittadini che lasciano la Calabria per curarsi, non si può non pensare all'ospedale di Cariati, e a tutte quelle strutture illegittimamente chiuse, che pur offrono la concreta possibilità di curare i nostri concittadini. La politica regionale calabrese deve pertanto riaprire tali strutture e restituire dignità».

«Dopo il formale provvedimento, per la destinazione a Covid hospital – conclude il consigliere pentastellato - il prossimo obiettivo, per cui continuo il mio impegno di sollecitazione, da consigliere regionale, è quello dell'inserimento del Vittorio Cosentino nel redigendo Piano Operativo Regionale in qualità di  "Ospedale di zona disagiata", per l'attivazione di un pronto soccorso per acuti, con annessi servizi collegati. Come da impegni presi dal Presidente Occhiuto».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.