16 ore fa:A Schiavonea il Giubileo degli operatori della giustizia
15 ore fa:Tragedia del Raganello, processo al capolinea: chiusa la fase dibattimentale
8 ore fa:Un successo la Giornata della Salute a Bocchigliero
16 ore fa:Disagi al Chidichimo per il mal funzionamento della rete internet
14 ore fa:Al "Colosimo" l'evento dedicato a Pier Tommaso Pugliesi e Luigi de Luca, "storici" figli di Corigliano
17 ore fa:Caloveto investe nella cultura: in arrivo 75mila euro per la nuova biblioteca
15 ore fa:Il caso Scutellà (M5s) diventa un libro. Ecco quando uscirà
9 ore fa:Caro prezzi a Schiavonea. Gli utenti si lamentano: «Ma dove siamo? A Capri o a Montecarlo?»
9 ore fa:La Vignetta dell'Eco
10 ore fa:Più razzisti dei "razzisti"

Ammodernamento Statale 106, la Lega incalza il Ministro Giovannini: «Si accelerino le procedure»

1 minuti di lettura

CATANZARO - «Gradi annunci e poca chiarezza». Così il commissario della Lega Calabria, Francesco Saccomanno bolla le ultime dichiarazioni del Ministro delle Infrastrutture, Enrico Giovannini, che ha dichiarato che l'Alta velocità, come altri investimenti che ricadono in una particolare area (Mezzogiorno), interesserà anche l'autostrada Salerno-Reggio Calabria, per circa 10 miliardi.

«Siccome, già al tempo del Governo Renzi - si legge nella nota del commissario della Lega - era stata inaugurata questa, ci chiediamo a quale tratte il Ministro si riferisce e se è stata anche inclusa la parte riguardante Cosenza-Grimaldi-Altilia, ove vi sono lavori in corso da molti anni e gli incidenti, anche mortali, sono all'ordine del giorno».

Un chiarimento chiesto direttamente al Ministro per evitare che si continui sugli annunci e non si concretizzi, come dovrebbe, l'azione politica, specialmente nei confronti del sud.

Allo stesso tempo, la Lega ha anche chiesto a che punto sono le tratte che riguardano la Statale 106 Ionica,denominata la "strada della morte", «per la sua pericolosità e le tantissime persone che sono rimaste per terra prive di vita, ed, ancora, le ragioni dello spostamento della linea ferrata con aumento di circa 50 km. e, quindi, aumento dei tempi di percorrenza. Si spera - conclude Saccomanno - che, finalmente, ai tanti annunci seguano le opere e non debba la Calabria attendere altre decine di anni per avere delle strade sicure e normali».     

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.