8 ore fa:La Vignetta dell'Eco
14 ore fa:Il caso Scutellà (M5s) diventa un libro. Ecco quando uscirà
9 ore fa:Più razzisti dei "razzisti"
15 ore fa:A Schiavonea il Giubileo degli operatori della giustizia
7 ore fa:Un successo la Giornata della Salute a Bocchigliero
13 ore fa:Al "Colosimo" l'evento dedicato a Pier Tommaso Pugliesi e Luigi de Luca, "storici" figli di Corigliano
8 ore fa:Caro prezzi a Schiavonea. Gli utenti si lamentano: «Ma dove siamo? A Capri o a Montecarlo?»
14 ore fa:Tragedia del Raganello, processo al capolinea: chiusa la fase dibattimentale
15 ore fa:Disagi al Chidichimo per il mal funzionamento della rete internet
16 ore fa:Caloveto investe nella cultura: in arrivo 75mila euro per la nuova biblioteca

Amendolara, l’opposizione affigge un manifesto contro l’Amministrazione. Ecco la risposta del Sindaco

2 minuti di lettura

AMENDOLARA - «Innanzitutto  sia consentito al sottoscritto e all’Amministrazione Comunale, di contestare con forza ed esprimere tutto il nostro disappunto per modo in cui è stato intestato il manifesto reso pubblico del Gruppo Consiliare di minoranza “Amendolara Domani”, nell’ambito del quale è stata  utilizzata la dicitura “Comune di Amendolara”, artefizio questo di bassa lega che tende a trarre in inganno i cittadini Amendolaresi, i quali, ne siamo certi, conoscono benissimo l’impegno che, sin dall’inizio della pandemia, è stato profuso per controllare ed arginare nel migliore dei modi il Covid-19».

È quanto scrive in una nota stampa il sindaco di Amendolara, Pasquale Aprile che così continua: «Respingiamo con forza al mittente tutte le infondate accuse mosse attraverso il detto scritto, evidenziando che il Comune di Amendolara ha operato e opera, ventiquattro ore su ventiquattro, a stretto contatto con l’Asp e, se i casi registrati si sono sempre contati e si contano sulle dita di una mano, una ragione ci sarà, a iniziare dall’incessante lavoro messo in campo da sempre. L’impegno e la dedizione continua hanno reso il nostro meraviglioso paese e senza avventurarci in inutili paragoni, uno di quelli che hanno avuto e hanno, ad oggi, un limitatissimo numero di infezioni, il tutto in evidente contrasto con quanto maldestramente si intenderebbe addebitarci!».
«Del resto, - aggiunge - in una situazione che vede tutti i soggetti preposti alla gestione della pandemia, inermi di fronte alla quasi impossibilità di tracciamento dei contatti e/o di adottare provvedimenti “risolutivi” e, pertanto, la possibilità di avere un preciso quadro sanitario, dal canto nostro, abbiamo sempre e nel più breve tempo possibile, grazie anche all’ausilio degli Amendolaresi, a cui va e andrà sempre il nostro plauso, messo in campo ogni e qualsivoglia azione idonea per contrastare i contagi. Avuto riguardo di quanto innanzi, il manifesto del Gruppo Consiliare di minoranza “Amendolara Domani” è semplicemente il temerario tentativo di continuare a soffiare sul fuoco della polemica per cercare di dividere sempre di più un paese che ha bisogno, invece, di coesione sociale e solidarietà e che vuole mettersi alle spalle le elezioni amministrative passate e con ciò tutto quello che hanno rappresentato in termini di conflittualità esasperata».
«Meri interessi personali – spiega - spingono e spingeranno qualche rancoroso consigliere di minoranza, a prescindere e comunque, a rincorrere future rivincite, poi, se tutto ciò dovrà essere consumato sulla pelle degli Amendolaresi, tanto peggio! È la solita biasimevole filosofia del tanto peggio tanto meglio, anche perché, in tal senso, la storia di un recente passato, ne è l’incontestabile riprova. Proposte, suggerimenti, iniziative, progetti, nulla, neanche l’ombra».

«Crisi economica, aumento dei costi dell’energia, maggiori oneri per il comune, gestione dei servizi e/o quant’altro, ne vogliamo parlare? Un incommentabile assordante silenzio, tanto, un’istanza di accesso agli atti, la ricerca spasmodica della mancanza di una virgola o, addirittura, un’erudita discussione al
“Caffè Culturale”, non ce la faremo mancare mai! Viva Amendolara!» conclude.                             

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.