7 ore fa:La Nuova SS106 si materializza: Webuild ed Eteria realizzeranno la Sibari-Corigliano-Rossano
4 ore fa:A Caloveto arriva Il Cavaliere Identitario: alla scoperta del Ranu Rattatu, sapore antico del borgo
5 ore fa:Parte la VI Edizione di ViviTeatro: il sipario si alza al rinnovato Auditorium Santa Gemma di Cariati
6 ore fa:Iacobini saluta il Tenente Colonnello Maniglio e dà il benvenuto al Maggiore D'Elia
7 ore fa:Da domani la nostra Provincia avrà una vetrina speciale sui treni Frecciarossa
5 ore fa:Tamponamento sul ponte del Crati: traffico paralizzato sulla vecchia SS106
6 ore fa:Aggiudicata la gara per 106 Sibari-Coserie, Celebre: «Passaggio atteso. Ora attendiamo l'apertura dei cantieri»
8 ore fa:I Vigili del fuoco "chiudono" la loro ex caserma: edificio Sant'Antonio a un bivio
4 ore fa:Polo liceale di Rossano senz’acqua da mesi: gli studenti proclamano sciopero
4 ore fa:Un muro di omertà dietro l'uccisione di Mansif Youness

Studentesse investite a Corigliano, l'ira di Promenzio sull'AC: «Faccia subito chiarezza sull'accaduto»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - L'incidente di stamattina che ha visto coinvolte due studentesse mentre erano intente ad andare a scuola, lungo il vecchio tronco urbano della Statale 106 che collega lo Scalo di Corigliano al Centro storico (leggi qui la notizia), è diventato il pretesto ed il giusto humus per innescare aspre critiche all'indirizzo dell'Amministrazione comunale.

A chiedere spiegazioni e chiarezze alle istituzioni cittadine è il consigliere comunale, nonché capogruppo di Civico e Popolare in seno all'assise civica, Gino Promenzio. «Anche stamattina - dice - il comune atto di andare a scuola per due studentesse – come purtroppo accade anche per chi si reca al lavoro- è diventato un momento drammatico e di rischio assoluto».

«Oltre al lavoro che compete alle Forze dell’Ordine, già al lavoro da subito, - sottolinea Promenzio - chiediamo all’Amministrazione comunale di fare immediatamente luce sull’esistenza dei presupposti di sicurezza intorno all’ambiente scolastico al momento dell’incidente (presenza di tutori del traffico, limitatori di velocità, segnaletica stradale adeguata etc..). Invitiamo inoltre il sindaco e la giunta comunale ad impegnarsi immediatamente alla redazione di un dossier sulle condizioni della sicurezza stradale e scolastica nella Città, per evitare giornate terribili come quella odierna».

In ultimo, poi, una proposta «reiterata all'assessore alla Pubblica Istruzione, Alessia Alboresi» affinché la città si doti con «necessità assoluta» della figura del Garante per l’Infanzia e l’ Adolescenza, «proposta 30 mesi fa da Civico e Popolare e, (forse per questo?) - chiude il capogruppo consiliare - mai presa in considerazione dall’assessore precedente».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.