4 ore fa:Co-Ro, domani da Artemisia la presentazione del libro "Le erbe di San Francesco di Paola"
3 ore fa:Arte, musica, parole e sport come strumenti per costruire la pace. Ecco la visione di Patìr Open Lab
1 ora fa:Ciminiere di Cutura, Enel fa chiarezza: «Bonifica in sicurezza e a nostre spese»
2 ore fa:I pentastellati attaccano Governo e Regione sul bonus affitti in Calabria: «Hanno abbandonato le famiglie»
3 ore fa:Educare i minori all'uso eticamente corretto dell'Intelligenza Artificiale
2 ore fa:A Cassano sorgeranno cinque nuove mense, affidati i lavori di costruzione
1 minuto fa:A Mandatoriccio torna "Risvegli" con l'inaugurazione del murales promosso dall'artista Carrasco
4 ore fa:A Pietrapaola la sesta tappa del format itinerante "Governiamo la bellezza"
31 minuti fa:Il Centro Studi Danza Margherita pronto per il suo 38° saggio di fine anno
5 ore fa:Cosenza ospiterà la Convention Mondiale delle Camere di Commercio Italiane all’Estero

Studentesse investite a Corigliano, l'ira di Promenzio sull'AC: «Faccia subito chiarezza sull'accaduto»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - L'incidente di stamattina che ha visto coinvolte due studentesse mentre erano intente ad andare a scuola, lungo il vecchio tronco urbano della Statale 106 che collega lo Scalo di Corigliano al Centro storico (leggi qui la notizia), è diventato il pretesto ed il giusto humus per innescare aspre critiche all'indirizzo dell'Amministrazione comunale.

A chiedere spiegazioni e chiarezze alle istituzioni cittadine è il consigliere comunale, nonché capogruppo di Civico e Popolare in seno all'assise civica, Gino Promenzio. «Anche stamattina - dice - il comune atto di andare a scuola per due studentesse – come purtroppo accade anche per chi si reca al lavoro- è diventato un momento drammatico e di rischio assoluto».

«Oltre al lavoro che compete alle Forze dell’Ordine, già al lavoro da subito, - sottolinea Promenzio - chiediamo all’Amministrazione comunale di fare immediatamente luce sull’esistenza dei presupposti di sicurezza intorno all’ambiente scolastico al momento dell’incidente (presenza di tutori del traffico, limitatori di velocità, segnaletica stradale adeguata etc..). Invitiamo inoltre il sindaco e la giunta comunale ad impegnarsi immediatamente alla redazione di un dossier sulle condizioni della sicurezza stradale e scolastica nella Città, per evitare giornate terribili come quella odierna».

In ultimo, poi, una proposta «reiterata all'assessore alla Pubblica Istruzione, Alessia Alboresi» affinché la città si doti con «necessità assoluta» della figura del Garante per l’Infanzia e l’ Adolescenza, «proposta 30 mesi fa da Civico e Popolare e, (forse per questo?) - chiude il capogruppo consiliare - mai presa in considerazione dall’assessore precedente».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.