14 ore fa:Oggi ricorre il 170esimo anniversario dalla nascita del Maestro Vincenzo Valente, patrimonio culturale e musicale di Co-Ro
15 ore fa:Case e Ospedali di comunità, in Calabria «il 90 per cento dei progetti è fermo al palo»
12 ore fa:Giovani del Movimento del Territorio: «Cantinella è sempre più abbandonata»
20 minuti fa:Facilitazione digitale agli anziani, continua l’impegno dell’Unicon
13 ore fa:Vaccarizzo Albanese: prorogati a giovedì 27 termini per Servizio Civile
14 ore fa:Dall’eredità culturale di Giovanni Sapia nasce l’Accademia popolare della Sibaritide
12 ore fa:Pasqualina Straface: «Nessun rischio per l’ospedale della Sibaritide»
15 ore fa:Crosia, l'opposizione interroga Arrical e scopre che l'aumento della Tari non era necessario
16 ore fa:Campionato interregionale di canoa, attesi oltre 100 atleti ai Laghi di Sibari
50 minuti fa:Non ce l’ha fatta Francesco Occhiuto, si è spento nella notte

Sanità, Bevacqua (PD) a Occhiuto: «Visiti con noi i Pronto soccorso di Cosenza e provincia»

1 minuti di lettura

COSENZA - Ha fatto bene il Presidente Occhiuto a visitare ieri il centro vaccinale della città di Cosenza: fare sentire la vicinanza delle istituzioni è sempre un gesto opportuno. Altrettanto opportuno e doveroso, però, dovrebbe essere rispondere all'appello dei medici e del personale sanitario dell'ospedale e, in primis, del Pronto Soccorso, che lavorano da tempo in condizioni al limite delle umane possibilità.

Per questo, chiediamo al Presidente di recarsi con urgenza nell'hub del capoluogo bruzio e negli spoke della provincia: come gruppo PD, saremmo lieti di accompagnarlo, anche in ragione della interrogazione presentata pochi giorni or sono.

È quanto dichiara il consigliere regionale Mimmo Bevacqua, che aggiunge: L'ispezione dei Nas presso l'Annunziata ha rilevato una serie di preoccupanti criticità: confusione organizzativa, mancanza di personale, mancanza di percorsi dedicati ai pazienti Covid, promiscuità nel pronto soccorso, mancanza di spazi e di presidi. Noi abbiamo chiesto chiarimenti al Commissario alla sanità e azioni immediate per potenziare l'organico in tutti gli ospedali. Recarsi in loco per verificare personalmente come stanno le cose, potrebbe essere un primo passo. Anche per infondere un minimo di tranquillità nei cittadini.

(Fonte foto lametino.it)

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia