1 ora fa:A fuoco turbina eolica a Terranova da Sibari: cadono le pale in un uliveto
2 ore fa:Flash Mob per la Palestina durante i festeggiamenti di San Domenico a Longobucco
2 ore fa:Longobucco: la festa del patrono unisce generazioni e comunità nel nome delle radici
1 ora fa:43ª Edizione del Festival della Canzone Arbereshe: tre giorni di cultura, musica e tradizione
58 minuti fa:Città che legge 2024: Corigliano-Rossano tra i 52 vincitori in tutta Italia
1 ora fa:Mò Mò Festival 2025, il castello dell’Arso torna a vibrare
6 minuti fa:Il Vigneto Calabria brinda a una vendemmia promettente. «Annata di rinascita»
26 minuti fa:Il centrosinistra cerca un candidato. Ma il tempo è finito e le scelte sono tre
3 ore fa:Oriolo, il Comune «ammette gli errori»: dopo 4 anni si sblocca la contrattazione decentrata
2 ore fa:Corigliano-Rossano, il Consiglio Comunale approva la salvaguardia degli equilibri di bilancio

Sanità, Bevacqua (PD) a Occhiuto: «Visiti con noi i Pronto soccorso di Cosenza e provincia»

1 minuti di lettura

COSENZA - Ha fatto bene il Presidente Occhiuto a visitare ieri il centro vaccinale della città di Cosenza: fare sentire la vicinanza delle istituzioni è sempre un gesto opportuno. Altrettanto opportuno e doveroso, però, dovrebbe essere rispondere all'appello dei medici e del personale sanitario dell'ospedale e, in primis, del Pronto Soccorso, che lavorano da tempo in condizioni al limite delle umane possibilità.

Per questo, chiediamo al Presidente di recarsi con urgenza nell'hub del capoluogo bruzio e negli spoke della provincia: come gruppo PD, saremmo lieti di accompagnarlo, anche in ragione della interrogazione presentata pochi giorni or sono.

È quanto dichiara il consigliere regionale Mimmo Bevacqua, che aggiunge: L'ispezione dei Nas presso l'Annunziata ha rilevato una serie di preoccupanti criticità: confusione organizzativa, mancanza di personale, mancanza di percorsi dedicati ai pazienti Covid, promiscuità nel pronto soccorso, mancanza di spazi e di presidi. Noi abbiamo chiesto chiarimenti al Commissario alla sanità e azioni immediate per potenziare l'organico in tutti gli ospedali. Recarsi in loco per verificare personalmente come stanno le cose, potrebbe essere un primo passo. Anche per infondere un minimo di tranquillità nei cittadini.

(Fonte foto lametino.it)

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia