Ieri:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
15 ore fa:I volontari di Plastic Free danno il buon esempio
16 ore fa:A Cariati i sogni che attraversano il mare
23 ore fa:Cavalcavia del Porto, dopo la pioggia torna il pericolo
20 ore fa:Villapiana chiude l’estate tra risate e applausi: Nino Frassica conquista il pubblico
Ieri:Conclusa con successo la seconda edizione della Tennis Clinic al TC San Paolo di Co-Ro
Ieri:Garofalo interviene su Casa Serena: «È mancato un rappresentante regionale»
19 ore fa:Madre Natura ha preso “residenza” a Vaccarizzo Albanese
14 ore fa:Il Pd di Corigliano-Rossano sostiene Pasquale Tridico
Ieri:Trebisacce ha incoronato la nuova Miss Calabria 2025

Sanità, Bevacqua incalza Occhiuto: «Si dia una mossa. Sta perdendo tempo»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Sulla situazione assurda che si sta vivendo in questi giorni al "Giannettasio" di Corigliano-Rossano, ritornato ad essere suo malgrado ospedale covid senza alcuna precauzione e con l'aggravante di essere l'unico ospedale ordinario di emergenza sul tutto il territorio ionico cosentino, è ritornato anche il consigliere regionale del Partito democratico, Mimmo Bevacqua. Che oggi incalza il presidente della Calabria nonché commissario alla sanità, Roberto Occhiuto, e lo richiama alle sue responsabilità.

«Credo - dice l'esponente democrat - che l'allarme lanciato dal direttore dell'Unità operativa complessa di Pneumologia Covid dell'ospedale di Corigliano Rossano, Giovanni Malomo, vada senza indugi recepito dal neo commissario Occhiuto attraverso azioni concrete di efficacia immediata. Come denuncia anche il direttore del dipartimento di Emergenza accettazione, Natale Straface, il reparto Covid è saturo e, nei prossimi giorni, si potrebbe arrivare alla temuta decisione di chiudere il Pronto Soccorso per riservarlo ai soli pazienti Covid. Si tratta, chiaramente - precisa Bevacqua - di una situazione gravissima e un intervento non può tardare oltre».

Da qui l'appello forte al presidente-commissario e al suo vice Bartoletti, affinché agisca. «La passata gestione, sia quella commissariale sia quella di governo regionale, - aggiunge Bevacqua - ha brillato unicamente per la sua nullità: nessuna nuova terapia attivata, reparti al collasso e una montagna di denari disponibili e inutilizzati. È necessario anche capire se, come riportato da diverse fonti, manchino una comunicazione costante e un reale coordinamento tra gli spoke sul territorio e l'Azienda Ospedaliera di Cosenza: se le indiscrezioni rispondessero al vero, sarebbe semplicemente inaccettabile».

«Abbiamo accolto con favore – conclude Bevacqua - gli intendimenti manifestati dal Presidente Occhiuto a seguito dalla sua nomina a commissario: ora c'è da passare ai fatti».

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.