7 ore fa:La Nuova SS106 si materializza: Webuild ed Eteria realizzeranno la Sibari-Corigliano-Rossano
4 ore fa:Un muro di omertà dietro l'uccisione di Mansif Youness
5 ore fa:Tamponamento sul ponte del Crati: traffico paralizzato sulla vecchia SS106
7 ore fa:Da domani la nostra Provincia avrà una vetrina speciale sui treni Frecciarossa
8 ore fa:I Vigili del fuoco "chiudono" la loro ex caserma: edificio Sant'Antonio a un bivio
4 ore fa:Polo liceale di Rossano senz’acqua da mesi: gli studenti proclamano sciopero
4 ore fa:A Caloveto arriva Il Cavaliere Identitario: alla scoperta del Ranu Rattatu, sapore antico del borgo
5 ore fa:Parte la VI Edizione di ViviTeatro: il sipario si alza al rinnovato Auditorium Santa Gemma di Cariati
6 ore fa:Aggiudicata la gara per 106 Sibari-Coserie, Celebre: «Passaggio atteso. Ora attendiamo l'apertura dei cantieri»
6 ore fa:Iacobini saluta il Tenente Colonnello Maniglio e dà il benvenuto al Maggiore D'Elia

Ragazze investite a Co-Ro, Abate attacca Stasi: «Quanto accaduto è inaccettabile»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Stamani, due ragazze di 15 e 18 anni sono state investite (leggi).

Dal sopralluogo che ho fatto subito dopo l'incidente è emerso che davanti alla scuola non c'erano uomini della Polizia Locale a presidiare l'ingresso a scuola perché, con la fusione, si sono perse circa venti unità di personale e, quindi, l'ordine di servizio prevede che i vigili siano impiegati in primis davanti alle scuole dell'obbligo. Tutto questo, in ogni caso, è inaccettabile perché tutti conoscono la pericolosità di quella strada in contrada Torrelunga di Corigliano (lì ci sono stati anche dei morti) e del relativo accesso alla Ragioneria "Luigi Palma" e al Liceo scientifico "Fortunato Bruno"».

È quanto scrive in una nota stampa la senatrice Rosa Silvana Abate del Gruppo Misto che così continua: «Ragion per cui quella zona andrebbe ugualmente presidiata sia all'ingresso che all'uscita delle scuole anche perché, spesso, gli automobilisti non rispettano il limite di velocità e, quindi, la sicurezza non viene garantita».

«Il sindaco prenda atto di questa ennesima mancanza: le strade di tutta la città sono ridotte a un colabrodo e i cittadini non si sentono al sicuro mentre la sorveglianza dovrebbe essere compito suo. Se non è in grado di tutelare i suoi cittadini e in particolare i più piccoli che rappresentano il futuro delle nostre generazioni è ora che faccia le valigie e torni a casa. In ogni caso seguirò la vicenda affinché vengano accertate tutte le responsabilità del caso».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.