14 ore fa:Accoltellamento mortale a Corigliano: muore un giovane di 22 anni
9 ore fa:La Vignetta dell'Eco
15 ore fa:Nuova provincia del nord-est: ora aderisce anche Corigliano-Rossano
13 ore fa:Anche lo sport è protagonista al Carnevale di Castrovillari
9 ore fa:La cultura non ha tempi né padroni
14 ore fa:Consegnati i lavori di adeguamento sismico ed efficientamento energetico del Municipio cassanese
14 ore fa:Castrovillari nomina i Garanti dell'infanzia e dei detenuti
10 ore fa:Sanità e Turismo: le periferie continuano a programmare con difficoltà il futuro
8 ore fa:A Co-Ro un viaggio tra le pagine del libro di Angelo Broccolo "E le nuvole camminano”
11 ore fa:Sopralluogo di Mazza al cantiere del Nuovo Ospedale: «Stupiti e soddisfatti di quanto già realizzato»

Ragazze investite a Co-Ro, Abate attacca Stasi: «Quanto accaduto è inaccettabile»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Stamani, due ragazze di 15 e 18 anni sono state investite (leggi).

Dal sopralluogo che ho fatto subito dopo l'incidente è emerso che davanti alla scuola non c'erano uomini della Polizia Locale a presidiare l'ingresso a scuola perché, con la fusione, si sono perse circa venti unità di personale e, quindi, l'ordine di servizio prevede che i vigili siano impiegati in primis davanti alle scuole dell'obbligo. Tutto questo, in ogni caso, è inaccettabile perché tutti conoscono la pericolosità di quella strada in contrada Torrelunga di Corigliano (lì ci sono stati anche dei morti) e del relativo accesso alla Ragioneria "Luigi Palma" e al Liceo scientifico "Fortunato Bruno"».

È quanto scrive in una nota stampa la senatrice Rosa Silvana Abate del Gruppo Misto che così continua: «Ragion per cui quella zona andrebbe ugualmente presidiata sia all'ingresso che all'uscita delle scuole anche perché, spesso, gli automobilisti non rispettano il limite di velocità e, quindi, la sicurezza non viene garantita».

«Il sindaco prenda atto di questa ennesima mancanza: le strade di tutta la città sono ridotte a un colabrodo e i cittadini non si sentono al sicuro mentre la sorveglianza dovrebbe essere compito suo. Se non è in grado di tutelare i suoi cittadini e in particolare i più piccoli che rappresentano il futuro delle nostre generazioni è ora che faccia le valigie e torni a casa. In ogni caso seguirò la vicenda affinché vengano accertate tutte le responsabilità del caso».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.