6 ore fa:Its, la Terza Commissione approva il piano triennale. Straface: «Passo in avanti per il futuro dei giovani»
8 ore fa:I Giganti di Cozzo del Pesco in stato di abbandono: la denuncia dei ragazzi di Rossano Purpurea
9 ore fa:A Marilena Cavallo il Premio Troccoli Magna Graecia
8 ore fa:Tarsia tra i luoghi nati grazie alle opere di bonifica, Ameruso: «Oggi costruiamo una destinazione»
10 ore fa:L'Oratorio San Girolamo di Castrovillari torna alla comunità
10 ore fa:Vaccarizzo Albanese: intitolato a Renzo Milanese il Centro Aggregazione del progetto SAI
10 ore fa:Da metà Maggio Trebisacce avrà il suo mammografo operativo 
7 ore fa:Anche il Parco del Pollino sarà protagonista del "Calabria Wine Design Festival"
11 ore fa:Arrampicata, inaugurati a Frascineto i settori a "Timpa Crivo"
9 ore fa:Al via la quarta edizione del Festival della Legalità: contro ogni forma di violenza e discriminazione

Obbligo di mascherina all'aperto, esonerati gli under 12. Bevacqua: «Contraddittorio»

1 minuti di lettura

CATANZARO - «Il presidente Occhiuto ha disposto, con ordinanza, l'obbligo della mascherina anche all'aperto. Misura che non discuto: ritengo, infatti, che ogni azione rivolta a contenere la circolazione del virus e ad evitare la crescita dei contagi, sia la benvenuta. Mi sembra, però, contraddittorio esonerare dall'obbligo gli under 12: oramai è dato acclarato che moltissimi focolai si sviluppano nelle scuole di ogni ordine e grado».

È quanto dichiara il consigliere regionale Mimmo, che aggiunge: «Dal momento che è stata appena aperta la campagna vaccinale per i ragazzi sopra i cinque anni, potrebbe risultare fuorviante introdurre una misura sulle mascherine che non contempla gli infradodicenni: non è il momento di lasciare spazi alla confusione. Bisogna che le istituzioni, tutte le istituzioni, si muovano di concerto con le acquisizioni scientifiche e forniscano direttive chiare e coerenti».

«Per questo, invito il presidente Occhiuto a rettificare la sua ordinanza in relazione al punto indicato. La stragrande maggioranza dei ragazzi calabresi è pronta a fare il proprio dovere, a proteggersi e a proteggere, e a tenere comportamenti consoni alla vita in comunità» conclude.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.