13 ore fa:Arrampicata, inaugurati a Frascineto i settori a "Timpa Crivo"
11 ore fa:A Marilena Cavallo il Premio Troccoli Magna Graecia
9 ore fa:Anche il Parco del Pollino sarà protagonista del "Calabria Wine Design Festival"
11 ore fa:Al via la quarta edizione del Festival della Legalità: contro ogni forma di violenza e discriminazione
10 ore fa:I Giganti di Cozzo del Pesco in stato di abbandono: la denuncia dei ragazzi di Rossano Purpurea
12 ore fa:Vaccarizzo Albanese: intitolato a Renzo Milanese il Centro Aggregazione del progetto SAI
8 ore fa:Its, la Terza Commissione approva il piano triennale. Straface: «Passo in avanti per il futuro dei giovani»
12 ore fa:Da metà Maggio Trebisacce avrà il suo mammografo operativo 
12 ore fa:L'Oratorio San Girolamo di Castrovillari torna alla comunità
10 ore fa:Tarsia tra i luoghi nati grazie alle opere di bonifica, Ameruso: «Oggi costruiamo una destinazione»

Mobilità, la Straface striglia la Provincia: «Urgono interventi sulla strada per la Sila»

1 minuti di lettura

«Le avverse condizioni climatiche di questi giorni, tipiche della fredda stagione, con l’arrivo della neve e, soprattutto, con la presenza di coltri di nebbia che arrecano non pochi disagi e problemi alla consueta circolazione stradale, impongono un celere intervento da parte della Provincia di Cosenza, ente preposto alla manutenzione e alla sicurezza di via Sila, importante arteria che congiunge la località montana dell’area urbana coriglianese, Piana Caruso, con quella di Baraccone ed altre limitrofe».

È questa la richiesta contenuta in una nota a firma dell’onorevole Pasqualina Straface, consigliere regionale di Forza Italia.

«Quale rappresentante istituzionale del territorio, mi rendo portavoce delle problematiche che affliggono le numerose famiglie residenti nella zona montana della città, problematiche che incidono direttamente sulla qualità della vita delle stesse e minano la loro legittima sicurezza. Si reputa opportuno e doveroso – dichiara Straface – intervenire in modo tempestivo ed efficace, pertanto, per alleviare i disagi che scaturiscono dalla scarsa, se non del tutto assente in taluni tratti, segnaletica delimitante la carreggiata stradale. La già vigente situazione, con la presenza della fitta nebbia si è, difatti, manifestata ulteriormente in tutta la sua drammaticità e questo può costituire causa di incidenti stradali che possiamo e dobbiamo necessariamente scongiurare. Occorre tutelare in ogni modo la sicurezza e l’incolumità pubblica, prevenendo l’aggravarsi della problematica in oggetto con il peggioramento delle condizioni climatiche facilmente prevedibili nell’attuale stagione. Richiedo, pertanto, l’intervento dei preposti uffici dell’ente competente in materia, ossia la Provincia di Cosenza, affinché si possano mettere in campo tutti i lavori atti a debellare tale stato di cose, a tutela delle comunità residenti nella zona montana coriglianese e di quanti si trovano a transitare lungo via Sila».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.