10 ore fa:Sasà Calabrese parteciperà alla semifinale nazionale del Premio Fabrizio De Andrè
11 ore fa:Incendio in un magazzino a Co-Ro, vigili del fuoco rimuovono due bombole di Gpl evitando il peggio
9 ore fa:Ospedale della Sibaritide, risolto il nodo dei sottoservizi: via libera alla soluzione definitiva
10 ore fa:Emergenza cinghiali, incontro di Federcaccia Cosenza sulle modifiche alla caccia
9 ore fa:Calabria, approvato il primo regolamento unico per le Polizie Locali
11 ore fa:Fondi sociali, ecco quanto riceveranno i piccoli Comuni della Provincia
8 ore fa:Ovazione a Venezia per "Ammazzare stanca": 15 minuti di applausi per il film in cui recita Giovanni Galati
8 ore fa:Gal Pollino chiude il ciclo di programmazioni con 50 progetti finanziati
10 ore fa:Si è spento Michelino Braiotta: medico sempre in prima linea
7 ore fa:Il Corigliano vince contro il Rocca in Coppa Italia e si proietta verso il derby di domenica

Manovra, Forciniti attacca il Governo: «Per fine anno avete regalato al Paese un disastro completo»

2 minuti di lettura

ROMA - «Una volta si diceva no taxation without representation: c'è gente che si è fatta ammazzare per questo principio. Solo chi ha un mandato di rappresentanza può decidere qual è il livello di tassazione, può decidere cosa fare dei soldi pubblici. Oggi, invece, quei rappresentanti del popolo cosa sono diventati? Dei pigiabottoni, a tratti persino fieri di esserlo, mentre nelle stanze ci sono dei tecnocrati che violano ogni procedura, forzano i tempi, approvano una legge di bilancio e poi, nelle segrete stanze del MEF, aggiungono altri 30-40 articoli senza che neanche gli stessi Ministri dello stesso Governo lo sappiano. Questa sarebbe ancora una democrazia parlamentare? Il regalo di fine anno che state facendo agli italiani è questo: l'annullamento del Parlamento in violazione di ogni norma, anche in violazione di legge».

Lo ha affermato Francesco Forciniti, deputato di Alternativa, durante le dichiarazioni di voto sulla legge di Bilancio nell'aula di Montecitorio, lamentando «l'annullamento delle prerogative del Parlamento».

«In questa legge di Bilancio – ha spiegato l'esponente di Alternativa - ci sono tantissimi articoli che violano anche le leggi sulla legge di bilancio, su quello che può contenere una legge di bilancio; avete lasciato quattro briciolette a qualche senatore un po' più fortunato che ha potuto distribuire nel suo quartiere qualche mancetta, mentre sui grandi numeri non avete fatto toccare palla al Parlamento e neanche voi stessi, a vostra volta, avete toccato palla, perché avete recepito dei diktat che arrivano probabilmente da fuori».

«Questa legislatura è nata proprio all'insegna del cambiamento, anche rispetto a una certa politica di austerità che ha macellato i diritti dei lavoratori e dei pensionati - ha sottolineato ancora Forciniti denunciando - il ritorno alla legge Fornero senza colpo ferire, nel totale silenzio di quest'Aula che non ha potuto neanche discutere su una cosa così importante, il reddito di cittadinanza che viene privatizzato e regalato alle agenzie di somministrazione private, che potranno anche dispensare i loro contratti, di un giorno o di una settimana liberamente, anche in questo caso senza colpo ferire, una riforma del fisco che favorisce i redditi sopra i 50 mila euro netti, la nuova infornata di privatizzazioni anche dei servizi essenziali e dei beni comuni; anche in questo caso, un regalo alle multinazionali che fanno razzia di quel poco che ancora è rimasto in mano allo Stato a ancora il raddoppio dello stipendio per i vostri amici sindaci delle grandi città e l'abbattimento del tetto degli stipendi per i grandi manager».

«Questa – ha sottolineato in conclusione il deputato calabrese di Alternativa – è la vostra visione di Paese, mentre avete lasciato fuori, senza lavoro, migliaia di persone, ricattandole vilmente e adesso addirittura impedite loro anche di prendere uno straccio di autobus o un treno per andare a guadagnarsi il pane lavorando o per andare a scuola. Questa è l'idea di Paese che voi avete: avete fatto un disastro su tutto, dal punto di vista economico, sociale, politico e sanitario. Abbiamo 100 mila contagi al giorno, cosa mai successa prima. Quando avete promesso l'immunità di gregge, la gente si è fidata di voi e adesso il Paese è pieno zeppo di contagiati COVID e, anziché andarvene e chiedere scusa, continuate nelle vostre ricette disastrose! Se veramente volete fare un regalo di fine anno all'Italia, andate via».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.