1 ora fa:43ª Edizione del Festival della Canzone Arbereshe: tre giorni di cultura, musica e tradizione
1 ora fa:Mò Mò Festival 2025, il castello dell’Arso torna a vibrare
56 minuti fa:Città che legge 2024: Corigliano-Rossano tra i 52 vincitori in tutta Italia
4 minuti fa:Il Vigneto Calabria brinda a una vendemmia promettente. «Annata di rinascita»
2 ore fa:Corigliano-Rossano, il Consiglio Comunale approva la salvaguardia degli equilibri di bilancio
3 ore fa:Oriolo, il Comune «ammette gli errori»: dopo 4 anni si sblocca la contrattazione decentrata
1 ora fa:A fuoco turbina eolica a Terranova da Sibari: cadono le pale in un uliveto
2 ore fa:Longobucco: la festa del patrono unisce generazioni e comunità nel nome delle radici
24 minuti fa:Il centrosinistra cerca un candidato. Ma il tempo è finito e le scelte sono tre
2 ore fa:Flash Mob per la Palestina durante i festeggiamenti di San Domenico a Longobucco

Mammoliti (Pd): «La maggioranza si vergogni per avere detto no alla ricognizione del precariato calabrese»

1 minuti di lettura

CALABRIA - «Una vergogna. La maggioranza ha perso un’occasione per dare una prospettiva occupazionale ai tanti lavoratori precari che da anni garantiscono servizi fondamentali per rendere esigibili i diritti di cittadinanza e a tantissimi inoccupati calabresi».

Ad affermarlo è il consigliere regionale del Pd Raffaele Mammoliti dopo la bocciatura di un emendamento alla legge n. 13/12 sulla storicizzazione del precariato storico della Regione Calabria.

«Gli appelli al senso di responsabilità arrivati della maggioranza sono privi di significato, semplicemente delle frasi di circostanza da parte del presidente Occhiuto. Senza guardare al merito della modifica, la maggioranza ha così deciso di respingere un emendamento che prevedeva sostanzialmente una ricognizione da parte del governo regionale sull’insieme del precariato calabrese. La maggioranza - dice ancora Mammoliti - ha dimostrato faziosità e mancanza di lucidità politica manifestando oltre che un vetusto arroccamento anche una evidente contraddizione rispetto alle linee programmatiche del Presidente Occhiuto che aveva, senza a questo punto la necessaria credibilità, sostenuto di voler assorbire gli attuali bacini di precariato. Continuerò la battaglia all’interno e all’esterno del Consiglio insieme al gruppo Pd calabrese per favorire l’elaborazione di un vero e organico Piano straordinario del lavoro».

(Fonte foto zoom24)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.