14 ore fa:Dall’eredità culturale di Giovanni Sapia nasce l’Accademia popolare della Sibaritide
16 ore fa:Campionato interregionale di canoa, attesi oltre 100 atleti ai Laghi di Sibari
13 ore fa:Vaccarizzo Albanese: prorogati a giovedì 27 termini per Servizio Civile
3 minuti fa:Facilitazione digitale agli anziani, continua l’impegno dell’Unicon
14 ore fa:Oggi ricorre il 170esimo anniversario dalla nascita del Maestro Vincenzo Valente, patrimonio culturale e musicale di Co-Ro
33 minuti fa:Non ce l’ha fatta Francesco Occhiuto, si è spento nella notte
12 ore fa:Giovani del Movimento del Territorio: «Cantinella è sempre più abbandonata»
15 ore fa:Crosia, l'opposizione interroga Arrical e scopre che l'aumento della Tari non era necessario
15 ore fa:Case e Ospedali di comunità, in Calabria «il 90 per cento dei progetti è fermo al palo»
12 ore fa:Pasqualina Straface: «Nessun rischio per l’ospedale della Sibaritide»

Legge di bilancio, Saccomanno: «Grandi risultati per la Lega a seguito degli emendamenti presentati»

1 minuti di lettura

CATANZARO - «Approvata definitivamente la legge di bilancio 2022, con grandi risultati per la Lega a seguito degli emendamenti presentati: dalle risorse per il taglio sulle tasse con la rimodulazione dell'Irpef e l'eliminazione dell'Irap per le partite Iva individuali e per i liberi professionisti, alla conferma per le unifamiliari del super bonus 110% fino al 2022, alla riduzione dei contributi INPS a carico dei lavoratori dipendenti, all'aiuto per famiglie ed imprese per il rincaro bollette, alla conferma della detrazione sui mobili sino a 10.000 euro».

È quanto scrive in una nota stampa il commissario regionale della Lega, Giacomo Francesco Saccomanno che così continua: «Un elenco di interventi che non finisce mai che, però, comprova la concretezza della Lega e il sostegno alle fasce deboli ed alle famiglie, oltre che alle imprese con l'esenzione della Tosap e Cosap per occupazione di suolo pubblico ed esercizi commerciali».

«Ed, ancora, - aggiunge - molte nuove assunzioni per le Forze di Polizia ed i Vigili del Fuoco, oltre 2 miliardi per investimenti nel turismo 2022/2024, oltre 5 milioni di euro per indennizzi a lavoratori fragili che hanno visto interrompersi l'erogazione dell'indennità INPS, dilazione di sei mesi delle cartelle esattoriali, stituzione di un fondo per sostenere i costi del caro-energia per ceramiche e vetro di murano, incremento del fondo autismo anche per i progetti socio-assistenziali, 49 milioni per il pagamento degli straordinari delle Forze di Polizia, ed, infine, 40 milioni per la Calabria per i danni da incendi e semplificazioni per l'edilizia sanitaria, oltre alla possibilità di perseguire progetti fondamentali per l'adeguamento tecnologico della rete ospedaliera».

«Tante risorse che, se gestite adeguatamente e senza sprechi o altro, potranno consentire alla nostra regione un salto di qualità e, finalmente, una politica concreta e adeguata. Dopo anni di chiacchiere, promesse, false illusioni, infine qualcosa di tangibile. Quindi, indispensabile organizzazione della regione e dei comuni per poter passare dalle parole ai fatti! Da oggi nessun alibi: onestà, capacità e competenza consentiranno di cambiare la Calabria e la Lega sarà vigile affinchè si segua un percorso meritocratico e non clientelare» conclude.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.